Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

100 Panettoni in omaggio all’artigianalità italiana: Il Circolino e Colmar presentano la Limited Edition per questo Natale

Il ristorante fine dining di Monza celebra con l’iconico dolce natalizio. il centenario della storica azienda cittadina di moda sportiva.
Photo credits: fonte ufficio stampa

100 panettoni creati per omaggiare i 100 anni di una storica azienda monzese, tra le eccellenze del Made in Italy. È così che nasce la collaborazione tra il brand di moda Colmar – punto di riferimento dell'outerwear montano e del lifestyle cittadino – e Il Circolino, il locale fine dining di Monza – supervisionato dallo stellato Claudio Sadler e guidato dal Resident Chef Lorenzo Sacchi. È così che due realtà del territorio si uniscono e mettono assieme competenza e materie prime di qualità per un Natale che celebra l'artigianalità italiana.

Il dolce, un Panettone Tradizionale, è stato realizzato dal Forno del Mastro di Monza, secondo la ricetta de Il Circolino, con lievito madre e farina biologica di grano tenero, ed è arricchito con uvetta e canditi. Il risultato è una texture soffice e ariosa che profuma di tradizione e accompagna con dolcezza le festività.

Lo speciale Panettone viene presentato in un packaging elegante: una confezione quadrata, avvolta da una fascia blu che corre lungo tutta la scatola e che riporta in superficie i due loghi, accomunati dalla forma del cerchio. L'iconico logo di Colmar diventa inoltre parte integrante dell'immagine, sostituendo l'ultimo zero del numero 100, unendosi così armonicamente con il visual che rappresenta l'importante traguardo raggiunto.

Un cadeau perfetto per gli amanti della tradizione e degli sport invernali, disponibile da Il Circolino, in via Anita Garibaldi 4, a Monza, al prezzo di 35 €.

Il Circolino: sito nel cuore pulsante di Monza, Il Circolino interpreta in chiave moderna lo spirito di partecipazione dei primi circoli culturali nati all'inizio del 1900 facendo immergere gli ospiti in un contesto dal design raffinato che si ispira all'eleganza degli anni ‘20 e ‘30. Declinata su tre diversi outlet – Il Circolino Caffè, Il Circolino , Il Circolino by Sadler – la proposta dell'insegna si concretizza nel pay off che riassume l'anima della realtà: Club del Gusto. Dalla prima al dopocena, fino al brunch della domenica, il locale adatta la propria offerta ai diversi momenti della giornata mantenendo invariata la sua identità.

Colmar: Viene fondata a Monza nel 1923 da Mario Colombo come una piccola impresa specializzata nella produzione di cappelli e ghette in feltro, per poi passare alla produzione di abiti da lavoro. Con la fine della Seconda Guerra Mondiale e la ripresa economica, lo sci fa capolino nelle gite fuoriporta degli Italiani e la Manifattura inizia a produrre capi d'abbigliamento sportivo con il marchio Colmar (acronimo del cognome e nome del suo fondatore). L'azienda si specializza nell'abbigliamento da sci grazie all'incontro con il campione Zeno Colò che con un abbigliamento aerodinamico, studiato appositamente per lui, vince i Mondiali di Oslo. Colmar diventa sinonimo di neve in Italia e all'estero e il suo claim “in caso di neve” un tormentone nella mente del pubblico.

L'azienda, con al timone la famiglia fondatrice, porta avanti con passione la “mission”, investendo in una costante ricerca stilistica e tecnologica e nelle sponsorizzazioni degli atleti e delle squadre più forti della Coppa del Mondo di sci.

Oltre al mondo sport, dal 2009 è presente la linea Colmar Originals che rappresenta l'anima fashion e lifestyle del brand.

Per info: 039 636 3374 –

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi