Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

24Bottles presenta Lunch Box

Il brand bolognese leader per le iconiche bottiglie in acciaio svela l’attesissima Lunch Box dallo stile inconfondibile e vince il Red Dot Design Award 2022
Photo credits: fonte ufficio stampa pilcommunication.com

24Bottles, brand di design sostenibile nato nel 2013 dall'estro di Giovanni Randazzo e Matteo Melotti, presenta per la prima Lunch Box e vince il Red Dot Design Award 2022.

Sagoma inconfondibile

In un mercato sempre più dinamico, l'azienda bolognese si distingue nei punti di forza che l'hanno resa un'icona mondiale: forma e funzione. La qualità del design italiano di 24Bottles fidelizza milioni di clienti da quasi un decennio.

La sua sagoma inconfondibile è il biglietto da visita di un'azienda che ha sempre creduto nella forza dell'essenzialità di un design originale registrato, differenziandosi da tutti i concorrenti e concentrandosi esclusivamente su funzionalità che assicurino elevate performance, qualità e sicurezza, sia per le bottiglie, sia per la Lunch Box.

La Lunch Box di 24Bottles: Everyday Pleasure

Come tutti i prodotti dell'azienda, la Lunch Box di 24Bottles ha un design unico e inimitabile.

Il concept attorno al quale è stata progettata vuole ricreare l'esperienza di un ristorante stellato anche durante una qualsiasi pausa pranzo.

Non importa cosa nasconda la Lunch Box, un pasto perfettamente bilanciato, gli avanzi della sera prima, oppure un panino: la calotta esterna si alza proprio come una cloche e rivela quel “piacere quotidiano” che offre la possibilità di cambiare il gusto di un momento ordinario per renderlo più interessante.

Design tutto-in-uno: ermetico, facile da trasportare, a prova di urti

Perché potesse essere veramente un “Everyday Pleasure”, 24Bottles ha progettato la Lunch Box per rispondere alle principali esigenze di chi vuole portare il pranzo in ufficio, all'università o in generale, fuori casa.

La doppia sicurezza con chiusura a vite e le guarnizioni assicurano una tenuta ermetica al 100% senza paura di eventuali perdite, anche se posizionata in verticale, ad esempio nello zaino o in borsa e senza doverla trasportare separatamente.

Il design compatto e funzionale prevede diversi comparti per organizzare cibo e accessori.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi