L'impastatrice planetaria
da pasticceria deve essere una macchina professionale, per cui dobbiamo assicurarci innanzi tutto che sia potente e resistente, in grado cioè di mescolare anche grandi quantitativi o impasti più duri, senza bloccarsi o , addirittura, bruciarsi. Dovremo valutare quindi con attenzione i materiali di costruzione, prediligendo l'acciaio, la qualità e il peso. Inoltre, caratteristiche molto importanti da verificare saranno: la capienza, dovrà essere ovviamente proporzionata alla mole di lavoro di un'attività, la potenza, questa forse è la caratteristica più importante da considerare, e gli accessori in dotazione.
Un armadio refrigerato
sarà indispensabile in qualsiasi pasticceria, a dire il vero anche più di uno. Sarebbe consigliato averne uno nel laboratorio, dove conservare i prodotti finiti, e uno con la vetrina per esporre nel negozio le prelibatezze realizzate. Da considerare in questo caso la qualità dei materiali e la capienza che sarà variabile in base agli spazi disponibili.
Il tavolo refrigerato
sarà fondamentale nel laboratorio, infatti, garantirà una perfetta conservazione dei prodotti lavorati, degli ingredienti e delle materie prime e contemporaneamente, fornirà una superficie di lavoro adatta, igienica , facile da pulire e indispensabile per ottimizzare gli spazi nel laboratorio. Esistono di diverse dimensioni, a 2, 3 o 4 ante in base alla vostra disponibilità e necessità.
Il forno da pasticceria
sarà il fulcro della vostra attività, immancabile, dovrà essere di ottima qualità per garantire la riuscita dei vostri manicaretti e soprattutto rendere facile e fluido il lavoro.
Un buon forno, con nuove tecnologie, deve esaltare i sapori della pasticceria e dare cotture fragranti e uniformi sempre e su tutte le teglie, indipendentemente dal prodotto che andrà a cuocere, sia esso leggero che compatto. inoltre dovrà essere agevole da pulire e soprattutto, garantire la sicurezza nell'ambiente di lavoro.
L'abbattitore di temperatura
è uno strumento molto utile e molto utilizzato soprattutto negli ultimi anni, e serve a raffreddare velocemente i cibi caldi, per poi poterli tranquillamente conservare in frigorifero o nel congelatore. Il freddo , contrastando la crescita batterica, consente di mantenere il cibo più a lungo; mantenendo, inoltre, inalterate le qualità organolettiche dei prodotti effettuando un processo di surgelazione rapida.
Va ricordato anche che l'uso di questo strumento è prescritto da norme comunitarie.