Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

A Cervia arriva il Craft Gin Summer Fest

Venerdì 21 luglio alla Torre San Michele con gin artigianali, cibi bollicine e cocktail del territorio, abbinamenti creativi e prestigiose collaborazioni.
Photo credits: fonte Agenzia Primapagina

È il distillato del momento, tanto che l'Italia può contare su un esercito di oltre 1200 produttori artigianali. Un patrimonio di creatività e biodiversità che Cervia celebra venerdì 21 luglio nella prima edizione del Craf Gin Summer Fest, vera e propria anteprima del tour di ‘Tramonto Divino'. La location è di prestigio, nel cuore della cittadina balneare, fra la Torre San Michele e i Magazzini del Sale, per una serata (inizio ore 19.00) baricentro del distillato più in forma del momento.

Sono tanti i tasselli del mosaico Craf Gin Summer Fest a partire dall'offerta di 25 produttori artigiani da tutta Italia presenti con un proprio banco d'assaggio, insieme a un altro grande banco d'assaggio dedicato a gin, vermut e bollicine dell' miscelati dalla bartender Stella , in arte Monica&Tonica, capace di creare inediti abbinamenti con l'aggiunta di frutta di stagione o ingredienti particolari come la polvere dell'aglio nero. E ancora, una grande proposta di gin da tutto il mondo grazie alla collaborazione con la locale Gintoneria di Bejo che allestirà un banco d'assaggio con decine di etichette internazionali e le toniche di prestigio firmate Alpex. Ad arricchire il tutto, l'abbinamento con numerosi prodotti (Dop e Igp dell'Emilia Romagna, Centrale del Latte di Cesena, Ostriche cervesi) per un matrimonio di creatività nel segno del food pairing, cioè l'arte di accompagnare i cibi e le preparazioni tradizionali con gin tonic e .

L'evento propone anche intermezzi di conoscenza e approfondimento in un salotto culturale insieme ai protagonisti del settore, ed anche sinergie con i pubblici esercizi locali.

Organizzato in partnership fra Officine del Sale, Sale Dolce, Bagno Bandito e Agenzia PrimaPagina insieme all'Associazione Cervia Centro e alla ProLoco Projet di Marittima, l'evento ha il patrocinio del Comune di Cervia e il sostegno di Regione Emilia Romagna, Unioncamere Emilia Romagna e Enoteca Regionale Emilia Romagna, come evento ‘Anteprima' di Tramonto di Vino il tour del gusto regionale, la cui prima data ufficiale è prevista il 28 luglio a Milano Marittima alla rotonda I Maggio. Media partener dell'evento il funambolico Gin ceck, il Gin influencer bresciano, papà di gran parte dei Gin festival italiani.

In sinergia con l'evento, lungo il molo attiguo, una tre giorni dedicata all'artigianato artistico realizzato partendo dal riciclo creativo, contribuirà ad animare il festival.

Info serata: Il ginlover accede alla manifestazione con l'acquisto di un carnet al prezzo di € 20 comprensivi di 3 coupon spendibili per la degustazione di 3 gin tonic/cocktail e assaggi di gin puro ai banchi dei produttori e di 2 ticket per il food.

Anteprima del Gin Festival giovedì 20 luglio con ‘Indovina chi viene a Cena?' – Cena degustazione a base di prodotti tipici e gin in abbinamento c/o Bagno Bandito 211. Necessaria prenotazione (t. 348 4433793).

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi