Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

A Milano l’estate è… “locale”: la filosofia a km 0 del ristorante anima il rooftop dell’Hotel Scala con quattro speciali appuntamenti

Tutti i lunedì del mese di luglio la terrazza panoramica dell’albergo, nel cuore di Brera, ospiterà delle cene degustazione con le materie prime e i vini locali dei produttori con cui collabora Locale
Photo credits: fonte ufficio stampa

Locale, il ristorante che utilizza esclusivamente materie prime provenienti da piccole realtà produttive distanti non oltre cento chilometri dal capoluogo lombardo, sceglie il rooftop dell'Hotel Scala per promuovere la sua filosofia. Per tutti i lunedì di luglio la Sky Terrace dell'albergo accoglierà i produttori da cui si fornisce l'insegna milanese, invitati a raccontare le storie delle loro aziende, attente al ritmo delle stagioni e a ciò che la terra e gli animali offrono quotidianamente, e dove non vengono seguite produzioni intensive.

I produttori selezionati da Locale hanno una forte passione per l'enogastronomia italiana, legata alla terra e alle tradizioni, ma anche alla ricerca e all'innovazione, oltre che alla sostenibilità. Tutti valori in comune con l'albergo che ospita il progetto, noto per essere una struttura a zero emissioni e attenta all'ambiente. Situato nel cuore di Brera, l'Hotel Scala offre una meravigliosa terrazza panoramica: una grande oasi verde al centro di Milano, da dove è possibile ammirare lo skyline della città, immersi in un'atmosfera suggestiva.

Ogni appuntamento sarà dedicato alle produzioni di diverse aree dell'hinterland milanese. Partendo dalla orientale, lunedì prossimo, 4 luglio – dalle ore 20.30 -, sarà presente Perla del Garda con i suoi vini, che saranno affiancati alla proposta gastronomica di Locale. In occasione dei successivi appuntamenti – 11, 18 e 29 luglio – si alterneranno i volti delle cantine Auriel e Pietro Torti, oltre che i fornitori di Eugin, che condivideranno con gli ospiti i valori alla base delle loro realtà. Tra le ricche proposte della prima serata sarà possibile gustare gli appetitosi Bocconcini di storione in carpione con verdure e misticanza all'agretto e la Tartare di Manzo come a Locale da comporre a piacere.

Il costo delle serate varia da 60 a 65 euro a persona.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi