Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Acari del legno: un’insidia per l’uomo anche al ristorante

Salute e disinfestazione tarli: acari del legno provocano dermatite a personale e clienti di un noto ristorante di Bassano

Difficile pensare di svegliarsi con una forte dermatite dopo aver cenato la sera prima in un ristorante rinomato e di pensare quanto sia importante in alcuni casi un trattamento antitarlo per la propria salute. Ebbene, è proprio quanto accaduto in un noto ristorante di Bassano ubicato in un palazzo storico del centro.

Un disagio provato non solo dai clienti ma anche dagli stessi dipendenti. Se in un primo momento è stato facile ipotizzare che si trattasse di cibo alterato ingerito, successive ed accurate indagini sono riuscite a dimostrare la diversa natura dell’origine del fenomeno: appunto, gli acari del legno.

La causa, infatti, è stata individuata nell’ultimo appartamento del palazzo dove si trova il ristorante, alle prese con dei lavori di ristrutturazione, e in particolare nel legno di rivestimento risalente alla fine dell’800. Materiale che, una volta dismesso, ha consentito la fuga degli acari verso gli altri piani dell’edificio, compreso il ristorante.

Il contatto con le secrezioni emesse dai tarli con la pelle di clienti e lavoratori ha, di conseguenza, provocato la forte dermatite allergica. Sorpresi e allo stesso tempo sconcertati, i proprietari del locale hanno tempestivamente eseguito un intervento di disinfestazione tarli.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Alessandro Farucci
Fonte Articolo

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi