OraSì, marchio di punta nel settore delle bevande e dei prodotti vegetali, è pronto a dare il via agli OraSì Barista Award, la prima competizione tra baristi realizzata con la collaborazione di W.L.A.C.C. (World Latte Art & Coffee Center), AICAF (Accademia Italiana Maestri del Caffè) e Caffè Camardo.
Per tutti coloro che desiderano partecipare alla competizione, sarà possibile iscriversi attraverso il form di partecipazione dedicato entro il 10 settembre 2023.
I finalisti degli OraSì Barista Award, che verranno selezionati entro il 25 settembre, si sfideranno Domenica 15 ottobre alle 10:30 durante la fiera HostMilano presso lo stand di OraSì Barista – Padiglione 18 Stand G52 (Fiera Milano Rho).
OraSì sarà presente durante tutte le giornate della fiera HostMilano, dal 13 al 17 ottobre 2023 con la linea Barista, comprensiva di 5 referenze – Cocco, Soia, Mandorla, Avena e Nocciola – appositamente formulate per l'utilizzo professionale.
Giunto alla sua 43esima edizione, HostMilano è l'evento mondiale di riferimento nei settori Ho.Re.Ca, foodservice, equipment, retail, GDO e hotellerie.
I partecipanti agli OraSì Barista Award saranno valutati sulla base di due preparazioni: un cappuccino vegetale in tazza abbellito con decorazioni e/o latte art, e una bevanda a piacere, calda o fredda, a base caffè e bevanda vegetale, non alcolica, da presentare nella tazza o nel bicchiere ritenuto più idoneo. Tutte le bevande presentate dai concorrenti saranno valutate secondo i tre criteri di Gusto, Abbinamenti e Presentazione e saranno sottoposte al giudizio di una una giuria qualificata, composta da Carmen Clemente, Brand Ambassador OraSì e vincitrice degli Italian Latte Art Champion 2020 e dei World Latte Art Champion 2022, e da una delegazione marketing e tecnica di Unigrà.
Numerosi i premi in palio per tutti i finalisti. I primi classificati avranno la possibilità di vincere corsi altamente specializzati e una ricca fornitura di prodotti OraSì.
Lo stand di OraSì Barista a HostMilano ospiterà, inoltre, alcuni momenti di show con Carmen Clemente, che si esibirà in composizioni di latte art con le bevande OraSì. Gli appuntamenti saranno per Sabato 14 ottobre alle ore 14:30 e Lunedì 16 ottobre alle ore 11:30.
OraSì si pone come punto di riferimento per la realizzazione delle più celebri bevande a base caffè appartenenti alla tradizione italiana. Questo posizionamento deriva anche dalla sua collaborazione con Caffè Camardo – storica azienda italiana di caffè dal 1951 – e con Carmen Clemente, campionessa mondiale di latte art, entrambi sinonimo dell'eccellenza italiana nel mondo della caffetteria.
“Siamo molto entusiasti di poter avviare gli OraSì Barista Award durante la fiera HostMilano, che per noi rappresenta l'occasione ideale di mostrare in modo pratico le proprietà uniche della linea Barista a tutti i nostri interlocutori nazionali e internazionali. Non si tratterà soltanto di una competizione, ma costituirà anche l'opportunità di mettere in risalto le abilità dei nostri professionisti italiani del settore della caffetteria.”, afferma Carlo Oldani, Direttore Marketing del Gruppo Unigrà.
About OraSì:
OraSì è il marchio di prodotti 100% vegetali lanciato da Unigrà nel 2015. La gamma OraSì comprende bevande vegetali, creme da cucina o da montare e spalmabili 100% plant based. Il brand si è affermato sul mercato nazionale ed estero diventando un player di riferimento nella categoria: hanno contribuito alla crescita del marchio l'alto livello di innovazione, il gusto molto piacevole dei prodotti, la qualità delle materie prime e la garanzia di una filiera italiana 100% controllata e certificata per soia e riso, filiera garantita italiana per tutta la frutta a guscio e materia selezionata e di qualità garantita per cocco e avena.
Fin dal suo arrivo sul mercato il brand si è contraddistinto per la volontà di trasparenza verso il consumatore e di sperimentazione continua. L'esperienza che OraSì desidera offrire al consumatore è quella di un piacere legato all'esperienza del gusto cremoso e delicato dei suoi prodotti ed anche a quello di una scelta consapevole orientata sempre verso il rispetto dell'ambiente e la ricerca del benessere.