Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Al via la terza edizione della Festa del vino, Baveno venerdì 7 e sabato 8 luglio, ore 19-23

Banchi d’assaggio e degustazioni percorrendo con il calice il vigneto del Piemonte. In Piazza Matteotti.
Photo credits: fonte ufficio stampa

Go Wine, associazione con sede ad Alba e che opera a favore della cultura del vino e dell'enoturismo, torna per il terzo anno consecutivo a Baveno per la Festa del Vino, in programma venerdì 7 e sabato 8 luglio dalle 19 alle 23!

Dalla collaborazione con il Comune di Baveno, Assessorato al Turismo, è nato nel 2021 l'evento che si propone di presentare, nel corso di due serate d'estate, i vini del in un banco d'assaggio allestito nella Piazza Matteotti, alle spalle del Municipio, in un'area interamente pedonale, a pochi metri dalla passeggiata del lungolago.

Sarà presente una selezione di cantine per incontrare il pubblico di enoappassionati, proporre all'assaggio vini, narrare angoli e storie del vigneto piemontese.

A loro fianco prodotti gastronomici del territorio.

Venerdì 7 luglio nella serata inaugurale sarà presente anche il Moscato Wine Festival in Tour con una selezione di oltre 30 etichette dalle varie regioni d'Italia, dalle selezioni di Moscato d' in Piemonte sino al Moscato di Pantelleria in .

Le serate di venerdì 7 e sabato 8 saranno inoltre arricchite da momenti di intrattenimento musicale dal vivo: aggiornamenti nei prossimi giorni.

Partecipano e incontrano il pubblico:

  • Agnelli Viassone – Alba; solo il venerdì 7 luglio
  • Beiva Winery – Canale; solo il sabato 8 luglio
  • Cantina Sociale di Castagnole Monferrato (At);
  • Cascina Langairolo – Neive (Cn);
  • Cascina Paladin – Guarene (Cn);
  • Colle Manora – Quargnento (Al);
  • Crota Cichin – Monteu Roero (Cn);
  • Eusebio – Salussola (Bi);
  • I Dof Mati – Fara Novarese (No); solo il sabato 8 luglio
  • La Tommasina – Frassinello Monferrato (Al);
  • Liedholm – Cuccaro Monferrato (Al);
  • Masseria – Alba (Cn);
  • Mulassano F.lli – Alba (Cn);
  • Nazzari Franco – Ponzano Monferrato (Al);
  • Patrone Edoardo – Domodossola (Vb);
  • Pesca Vittorio – Diano d'Alba (Cn)
  • Scarzella – Rocchetta Tanaro (At);
  • Tosa Luca Luigi – Cossano Belbo (Cn);
  • E inoltre, dall'Oltrepò Pavese, come ospite speciale:
  • La Casaia – Santa Giulietta (Pv); solo il sabato 8 luglio

…ed inoltre solo venerdì 7 luglio:

il Moscato Wine Festival in Tour con la seconda tappa dell'itinerario in Italia ed una selezione di oltre 30 etichette dalle varie regioni d'Italia, dalle selezioni di Moscato d'Asti in Piemonte sino al Moscato di Pantelleria in Sicilia.

Per partecipare all'evento, è consigliata la prenotazione, per avere la sicurezza del posto e per un corretto svolgimento dell'evento.

Il costo del biglietto di ingresso è di 18,00 €, con riduzione € 10,00 per i Soci Go Wine, e include degustazioni illimitate in forma libera.

Risparmia approfittando della prevendita online !

Chi prenota con pagamento online avrà una riduzione sul costo a € 15,00 anzichè € 18. Per i soci Go Wine il costo è di € 10,00.

Per coloro che si associano a Go Wine (scadenza iscrizione 30 giugno 2024) in occasione dell'evento, l'ingresso è gratuito. Per info: ufficio.soci@gowinet.it

Maggiori dettagli sulla campagna associativa a fondo mail!

Tutti gli aggiornamenti ed il programma sul sito www.gowinet.it

ENTRA ANCHE TU NELLA COMMUNITY DI GO WINE!

La degustazione al banco d'assaggio dell'evento sarà gratuita per coloro che si assoceranno a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari)

In omaggio:

la Guida Cantine d'Italia 2023 e l'abbonamento al bimestrale Go Wine.

Parteciperai poi a tutti i nostri eventi beneficiando dello sconto riservato ai soci e avrai accesso alle selezioni di “Buono… non lo conoscevo!”, lo shop esclusivo dei soci Go Wine!

Scadenza tessera al 30.06.2024.

Per informazioni

Associazione Go Wine – Tel. 0173 364631

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi