Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Al Vinitaly un connubio vincente. Soave&poke: giovane, bello e smart!

Oggi, 5 aprile 2023 ultimo giorno al Pad 5 G 6 #soaveterroir #soavewine @llSoave
Photo credits: fonte ufficio stampa

Dal Soave d'annata al Soave Classico, dal Soave Superiore fino al Recioto di Soave, le differenti interpretazioni della garganega verranno raccontate in abbinamento alle originali proposte poke, firmate da Thai-Pokè, allo stand del Consorzio del Soave, Pad 5 G6.

Il pokè, rappresenta oggi uno dei piatti più richiesti soprattutto dai giovani, considerato il suo equilibrato apporto calorico, la freschezza degli ingredienti, la gustosa leggerezza che lo caratterizza. Riso bianco profumato e riso venere saranno la base di ingredienti selezionati quali gamberi, avocado, tonno crudo, sesamo, germogli di soia, fino alle proposte dessert con fragole, mango, ananas, da abbinare al Recioto, solo per citare alcuni ingredienti. Un vero omaggio ad uno stile di vita “giovane, bello, smart”.

Tra le 12.00 e le 13.00 fino ad esaurimento posti.

Giovane, bello, smart. Queste le tre parole chiave che il Consorzio del Soave sceglie per presentarsi al Vinitaly 2023 e raccontarsi ad operatori di settore, ad eno-appassionati e a visitatori.

Giovane rispetto al target di riferimento e cioè i consumatori tra i 30 e i 40 anni.

Bello perché il comprensorio del Soave è tra le zone viticole più belle d'Italia.

Smart inteso come consapevole del patrimonio paesaggistico, culturale ed enologico che lo contraddistingue.

Con queste premesse di fondo, tratte dal Manifesto programmatico del Soave, nelle quattro giornate di viene dato ampio spazio alle Unità Geografiche Aggiuntive, ben evidenziate all'interno dello stand rivisitato anche grazie alla nuova grafica; si parla poi di Vulcano quale fattore distintivo del comprensorio produttivo del Soave e di abbinamenti e contaminazioni con le cucine dal mondo, con un omaggio al pokè. Non mancano poi degustazioni guidate, destinate ai buyer esteri, al fine di creare nuove opportunità per i produttori. In fine la “Smart-enoteca del Soave” per offrire la possibilità di assaggiare tutti i Soave presenti, supportati da esperti e al banco d'assaggio.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi