Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

“Alessandro Mecca al Castello di Grinzane Cavour”. Il ristorante svela i 5 ingredienti della sua essenza

Il Ristorante all’interno del Maniero – sede dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour – ha aperto lo scorso 11 marzo all’insegna di una cucina autentica e libera. Tra gli ospiti è molto apprezzato il menu “Punti di vista”, con i piatti scelti direttamente dal cuoco.
Photo credits: fonte ufficio stampa

Nel piatto del torinese Alessandro Mecca, classe 1984, Stella Michelin conquistata a novembre 2018, ci sono un alfabeto del gusto, l'amore per i dettagli, una cucina di gesti, qualità e scelte che sanno trasformare le tradizioni e renderle contemporanee. Andiamo a scoprire il ristorante “Alessandro Mecca al Castello di Grinzane Cavour”, un viaggio in 5 tappe tra le maestose mura del maniero, sede dell'Enoteca Regionale Piemontese Cavour, la più antica del .

PIEMONTE E BRASILE

Alessandro Mecca, figlio d'arte, ha iniziato nella cucina del ristorante di famiglia, lo storico “Crocetta” di : qui ha formato le sue basi e scoperto la passione per la cucina tradizionale italiana. Nel suo curriculum, il ristorante “L'Estate di San Martino” di Villanova d' e la formativa collaborazione in Brasile, al “D.O.M.” di San Paolo dove lavora con Alex Atala, stella della cucina contemporanea brasiliana. L'ultima esperienza è il progetto durato 7 anni dello “Spazio7” a Torino.

PASSATO È FUTURO

La sua cucina è un balzo temporale dove le tradizioni classiche hanno dei risvolti contemporanei. Niente tecnica, nessun metodo, ma gesti pieni di amore e di bellezza che ricordano l'approccio naturale della cucina dei contadini langaroli. Pochi ingredienti in armonia, l'uso sapiente delle mani, il contatto, il modellare per restituire sapori autentici, rivisitati con un tocco moderno.

APRIRE I SENSI

Il menu non è un elenco ordinato, una sequenza prestabilita, ma offre la possibilità di scegliere due percorsi: uno più tradizionale, “Tra le mura”, un secondo, “Punti di vista”, in cui ci si affida totalmente ad Alessandro Mecca. Bisogna essere liberi di essere, di esistere lungo il proprio percorso. Un'occasione per aprire i sensi a ogni boccone. Come si fa? Basta chiudere gli occhi, sentire il rumore e la musica degli ingredienti.

BELLEZZA ROMANTICA

La cornice è di quelle da togliere il fiato, nelle sale medievali che ospitarono il Conte Camillo, con una vista meravigliosa sulle colline di Langa. Il ristorante offre 40 posti su 9 tavoli, con servizi a pranzo e cena dal mercoledì alla domenica. La prenotazione è consigliata, attraverso il sito web www.alessandromecca.it o telefonando al 333/2033571. Non è solo un luogo di cucina e di condivisione, è uno spazio che accoglie bellezza, legami, idee e valori comuni.

SOSTENERE LE PERSONE

Nel ristorante “Alessandro Mecca al Castello di Grinzane Cavour” non c'è solo l'attenzione nella scelta dei fornitori, delle materie prime e rispetto dell'ambiente. Il motore sono le persone che vi lavorano e le loro motivazioni. Tutto il personale gode così di due giorni di riposo. “Nutrire il lato umano per essere eccellenti professionisti e uomini che disegnano il futuro con freschezza ed allegria” è la ricetta più importante.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi