Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Alla scoperta dei segreti del Parmigiano Reggiano

Il caseificio Parma2064 di Fidenza (PR) apre le porte alle visite guidate per famiglie con bambini.
Photo credits: fonte Ella Studio

In un'epoca che tende a sintetizzare le esperienze in versione digitale, quella di immergersi in una dimensione in cui le cose prendono letteralmente forma assume i connotati di un'avventura affascinante. Nel cuore della Valley, Parma2064 apre allora alle famiglie e ai bambini le porte del caseificio di Fidenza, dove la Cooperativa Agrinascente produce oltre 30mila forme – appunto – di un pluripremiato Parmigiano Reggiano. È il luogo in cui avviene quel tipo di magia antica, eppure modernissima – quindi, senza tempo – che porta il latte a diventare un formaggio unico al mondo, attraverso le fasi di un procedimento che lascia senza a bocca aperta chi ha la fortuna di scoprirlo e contemplarlo. Nella struttura accanto al casello dell'A1 di Fidenza, vicino al Fidenza Village, la visita comincia dall'alchemico sapore dell'ambiente delle caldere, dove tutto comincia con l'ipnotico momento della cagliatura, prosegue nell'imponente magazzino di stagionatura, tra mastodontiche torri casearie dal caratteristico colore giallo, e si conclude con il traguardo dell'immancabile e meritata degustazione.

Prezzi: Biglietto standard per singoli o gruppi 15 euro; Bambini fino a 6 anni 3 euro; Biglietto Famiglia 1 (2 adulti e 2 bambini 6-12 anni) 40 euro; Biglietto Famiglia 2 (2 adulti e 1 bambino 6-12 anni) 35 euro.

Per prenotare: visite@2064.it

Per informazioni: Parma2064

Via S. Michele Campagna, 22E 43036 Fidenza (PR)

Tel. 0524.520958

E-mail: visite@2064.it

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Il Web Magazine specializzato nella comunicazione di tutto quanto gira intorno al mondo del food & beverage.
info@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi