La lavorazione grezza è uno dei segreti della tasting experience di Al Bronzo e Barilla ha deciso di raccontarla, in maniera inedita e creativa, attraverso una piattaforma online fruibile da mobile e raggiungibile tramite QRcode su tutti i pack e formati e da cui il consumatore può accedere a una ricca serie di contenuti che gli raccontano le caratteristiche di Al Bronzo e gli donano ispirazione in cucina.
Disponibile, innanzitutto, un'experience immersiva di Realtà Aumentata che porta il consumatore a toccare quasi con mano l'intensità e la corposità di Barilla Al Bronzo, regalando lo stupore di una pasta che prende vita. La pasta “si avvicina” ai consumatori per mostrarsi in tutta la sua “arte” e per rivelare davvero cosa la rende così unica e speciale: la lavorazione grezza che, con le sue microincisioni, dona una ruvidità intensa e una consistenza corposa per una pasta che cattura ogni condimento. Un'experience che si trasforma in una vera e propria danza dei formati che celebra il gusto unico di Al Bronzo, rendendo ancora più evidente la ruvidità che la caratterizza.
Sulla piattaforma il consumatore può anche diventare chef: all'interno della sezione “Lo chef che è in te” sono presenti video di ricette firmate da Davide Oldani con cui Barilla vuole stimolare le persone a mettersi in gioco in cucina e ispirarle perché possano cucinare come veri chef.
La piattaforma si arricchirà costantemente di contenuti per raccontare ancora di più le caratteristiche di Al Bronzo ed esaltarne l'esperienza di gusto.
La linea Al Bronzo è stata lanciata a gennaio 2022 con l'obiettivo di offrire un'intensa “Pasta Experience” e include i 10 formati classici e più amati: Spaghetti, Mezzi Rigatoni, Spaghettoni, Penne, Linguine, Fusilli, Spaghetti Quadrati, Mezze Penne, Fusilloni, Tortiglioni.
Il risultato è una nuova esperienza palatale data dalla ruvidità intensa, dalla consistenza robusta e dalla capacità di Al Bronzo di trattenere perfettamente il condimento.
Il Gruppo Barilla
Barilla è un'azienda familiare, non quotata in Borsa, presieduta dai fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla. Fu fondata dal bisnonno Pietro Barilla, che aprì un panificio a Parma nel 1877. Oggi Barilla è famosa in Italia e nel mondo per la qualità dei suoi prodotti alimentari. Con i suoi brand – Barilla, Mulino Bianco, Pan di Stelle, Gran Cereale, Harrys, Pavesi, Wasa, Filiz, Yemina e Vesta, Misko, Voiello, Academia Barilla, First, Catelli, Lancia, Splendor, Tolerant e Pasta Evangelists – promuove una alimentazione gustosa, gioiosa e genuina, ispirata alla dieta mediterranea e allo stile di vita italiano.
Quando Pietro ha aperto il suo negozio 145 anni fa, lo scopo principale era quello di fare del buon cibo. Oggi quel principio è diventato il modo di fare business di Barilla, con 8.700 persone che lavorano per l'azienda e di una filiera che condivide i suoi valori e la passione per la qualità.
L'impegno del Gruppo è di offrire alle persone la gioia che il cibo buono e ben fatto può dare loro, fatto con ingredienti selezionati prediligendo da filiere responsabili, contribuendo a un presente e un futuro migliore.
Dal 1987, un archivio storico raccoglie e custodisce la storia dei 145 anni di vita dell'azienda, che oggi, grazie al portale-museo www.archiviostoricobarilla.com è una risorsa accessibile a tutti e testimonia il viaggio di un'icona del Made in Italy e i cambiamenti della società italiana.
Per ulteriori info, visitare: www.barillagroup.com; Twitter: @barillagroup; LinkedIn: Barilla Group; Instagram: @barillapeople