Bere il caffè in Italia assume un significato che va ben al di là del semplice sorseggiare una tazzina. Il Belpaese ha infatti radicato in sé il rito del caffè, che scandisce molti momenti della giornata.
Si prende il caffè al bar per vivere un piccolo momento di socialità con altre persone al bancone. Ci si concede il piacere di sorseggiare il caffè in un momento di pausa dal lavoro, o mentre si chiacchiera con il proprio amico del cuore. Il caffè, insomma, è senza volerlo il protagonista di momenti importanti della vita di una persona.
Da qualche anno è possibile prepararsi da soli un caffè buono come quello al bar, grazie alle macchine del caffè domestiche. Ma come si differenziano le varie tipologie di capsule? E quali scegliere, quando finalmente arriva il fatidico momento di passare dalla moka alla macchina del caffè?
In questo articolo parleremo delle differenze tra capsule originali e compatibili, soprattutto per quanto riguarda vantaggi e costi.
Te lo spieghiamo con un esempio pratico. Se hai una macchina del caffè Lavazza A Modo Mio e vuoi continuare ad acquistare capsule originali, allora sceglierai capsule appunto della Lavazza per il sistema Espresso Point. Lo stesso discorso, ovviamente, vale anche per gli altri sistemi: per la Dolce gusto dovrai acquistare capsule Nescafé, e via dicendo.
Sono definite, invece, compatibili tutte le capsule che appunto funzionano con la tua macchina del caffè Lavazza A Modo Mio ma che non sono prodotte dalla Lavazza bensì da altre aziende produttrice di caffè, pur mantenendo le medesime forme e dimensioni della capsule originali.
Il mercato negli anni è ricco di capsule compatibili con le principali macchine del caffè, così da offrire la più ampia offerta possibile. Ma c’è anche un altro vantaggio per il consumatore finale: più prodotti ci sono e maggiori sono le possibilità di risparmiare a ogni acquisto.
Da questa semplice considerazione già si comprende il principale vantaggio di scegliere una capsula compatibile, e cioè che molto spesso costano meno delle originali e sono in grado di mantenere lo stesso livello di qualità.
Già, perché sia i grandi marchi quotati in borsa che le piccole realtà di torrefazione artigianale offrono miscele di caffè di altissimo valore, che nulla hanno da invidiare ai marchi storici.
Coloro che appartengono al “partito” delle capsule originali a ogni costo, invece, le prediligono per rimanere fedeli al gusto che li hanno fatti innamorare e convincere ad acquistare la macchina del caffè.
Cosa scegliere, quindi, tra capsule originali e compatibili? Non c’è una ricetta magica né un consiglio da dare a tutti. Quello che si può fare, al limite, è provare nuovi marchi fino a trovare la miscela e il gusto che più si rifà al proprio palato.