Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Centrale del Latte d’Italia S.P.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2023

• Fatturato pari a 81,8 milioni di Euro (+14,7% vs 71,3 milioni di Euro al 31.03.2022). • EBITDA pari a 7,4 milioni di Euro (+16,5% vs 6,3 milioni di Euro al 31.03.2022). • Utile netto pari a 1,6 milioni di Euro (+3,6% vs 1,5 milioni di Euro al 31.03.2022). • Debito finanziario netto pari a -56,1 milioni di Euro, rispetto ai -58,7 milioni di Euro di fine esercizio 2022
Photo credits: fonte ufficio stampa Barabino & Partners

Il Consiglio di Amministrazione di Centrale del Latte d'Italia S.p.A. (“CLI” o la “Società”) – terzo operatore italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, quotato sul segmento STAR di Borsa Italiana – riunitosi in data odierna, sotto la presidenza di Angelo Mastrolia (in foto), ha approvato i risultati al 31 marzo 2023.

La Società ha registrato un fatturato pari a 81,8 milioni di Euro nel primo trimestre 2023, contro i 71,3 milioni di Euro dello stesso periodo dell'esercizio 2022, con una crescita del +14,7%.

Il margine operativo lordo (EBITDA), al 31 marzo 2023, si attesta a 7,4 milioni di Euro, in crescita del +16,5%, rispetto al dato registrato nel primo trimestre dello scorso anno, pari a 6,3 milioni di Euro. L'EBITDA margin è pari al 9%, in leggero aumento rispetto all'EBITDA margin riportato nel primo trimestre del 2022.

Il risultato operativo (EBIT), nel primo trimestre 2023, cresce ed è pari a 3,1 milioni di Euro, rispetto ai 2,5 milioni di Euro, registrati nello stesso periodo dell'esercizio precedente.

CLI registra, quale risultato ante imposte, 2,3 milioni di Euro, rispetto ai 2,1 milioni di Euro del primo trimestre dello scorso esercizio.

L'utile netto risulta pari a 1,6 milioni di Euro, con una crescita del +3,6% rispetto a 1,5 milioni di Euro al 31.03.2022.

L'indebitamento finanziario netto risulta in miglioramento rispetto a quanto registrato nel corso del 2022, passando da -58,7 milioni di Euro, al 31 dicembre 2022, a -56,1 milioni di Euro, al 31 marzo 2023, grazie alla capacità della Società di generare cassa dall'attività operativa nel corso del primo trimestre.

I risultati ottenuti dalla Società evidenziano, ancora una volta, come le difficoltà registrate negli anni precedenti siano state ampiamente superate anche grazie alle sinergie createsi con l'ingresso nel Gruppo Newlat, migliorando la redditività e i flussi di cassa. Il confronto con il piano industriale evidenzia un trend molto positivo, oltre le aspettative, che fanno ben sperare per la chiusura dell'esercizio.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi