Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Cialde di caffè decaffeinate, cosa c’è all’interno?

Come vengono prodotte e decaffeinizzate le cialde di caffè decaffeinato?

Per ottenere un caffè espresso di alta qualità bisogna assolutamente iniziare da origine, specie e metodi di lavorazione dei chicchi di caffè verdi.

Solo successivamente, quando i chicchi sono stati selezionati avviene quello comunemente chiamato processo di decaffeinizzazione. Attraverso questo processo si arriva ad avere meno dello 0,1% di caffeina all’interno dei chicchi verdi.

Questo avviene mediante l’utilizzo di un solvente, i più usati sono:

  • Acqua
  • Acetato di etile
  • Anidride carbonica (liquida o supercritica)
  • Diclorometano

Tutti questi metodi alterano (chi più e chi meno) il sapore finale in tazza, conoscerli e sapere che modifiche apportano è di vitale importanza per poter selezionare un ottimo caffè decaffeinato.

Per approfondire l’argomento visita il sito

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Juri Donvito
Fonte Articolo

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi