Si svolgerà il primo weekend di settembre la nuova edizione di Cocco Wine, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte che giunge alla ventunesima edizione.
L'associazione Go Wine promuove e organizza l'evento con il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato e d'intesa con il Comune di Cocconato.
Cocconato si trasformerà in una virtuale strada del vino, in cui alternare gli assaggi dei vini ai prodotti tipici del territorio, che riempirà il centro storico del paese e ospitando le cantine di Cocconato e del Monferrato.
Venerdì 1 settembre la serata di anteprima:
il Salotto di Cocco…Wine e
Focus sulla Barbera d'Asti Superiore 2021 di Cocconato
La serata di anteprima avrà come protagoniste le cantine del Comune di Cocconato, oggi riunite nel Consorzio.
Due gli appuntamenti da annotare in agenda:
alle ore 18.30 si svolgerà una degustazione guidata di approfondimento sull'annata 2021 della Barbera d'Asti Superiore di Cocconato, riservata alla stampa e agli operatori professionali (per coloro che desiderano ricevere info, scrivere a stampa.eventi@gowinet.it)
Alle ore 19.45 andrà in scena il “Salotto di Cocco…Wine”: sarà ospitato dalla Cantina del Ponte in Piazza Cavour con la collaborazione della Cascina Rosengana.
Il Salotto rappresenta un momento dedicato alla tavola con i sapori e i vini delle cantine di Cocconato. Ogni cantina di Cocconato presenterà la Barbera d'Asti 2022 ed un vino del cuore in una speciale enoteca. I vini si potranno abbinare a piatti studiati per l'occasione dai due ristoratori di Cocconato.
La serata si svolgerà su due turni: ore 19.45 e 21.30.
Ecco i piatti proposti dai ristoranti:
Fungotti al burro ed erbe aromatiche
(ravioli ripieni di funghi porcini e Robiola di Cocconato)
Cantina del Ponte
Coscetta di faraona, fichi e mosto d'uva
(Cascina Rosengana)
Prenotazione: il pubblico può scegliere fra due formule: ovvero un solo piatto, oppure il menu completo.
IL PROGRAMMA
VENERDI' 1 SETTEMBRE
l'anteprima del “Salotto di Cocconato”
18:30 Degustazione guidata di approfondimento sulla Barbera d'Asti Superiore 2021 di Cocconato
19:45 Il “Salotto di Cocco…Wine”: a tavola con i sapori e i vini di Cocconato (doppio turno 19:45 e 21:30).
SABATO 2 SETTEMBRE (dalle 17 alle 24) e
DOMENICA 3 SETTEMBRE (dalle 15 alle 20)
Apertura banco d'assaggio di “Cocco Wine” con protagoniste:
– le cantine di Cocconato e del Monferrato;
– le Isole del Vino tematiche (Liguria e vitigno Glera-Prosecco);
Stands gastronomici di prodotti tipici.
Su prenotazione: i percorsi in vigna e in cantina.
Nella giornata di domenica, con orario 17,00 sarà proposta una degustazione guidata di approfondimento dedicata al vitigno nebbiolo nel nord ovest del Monferrato astigiano.
Come degustare e acquistare i biglietti
Degustazione Vini
Il costo della degustazione per le giornate del 2 e 3 settembre è € 15,00 (con riduzione a € 13,00 acquistando online il biglietto sul sito www.gowinet.it entro il 28 agosto 2023); € 12,00 Riduzione Soci Go Wine, Associazioni di Settore.
Al banco accredito i visitatori riceveranno, oltre al calice di vetro ed alla taschina, 8 buoni degustazione di cui 2 riservati alle Isole del vino. Ogni buono darà diritto alla degustazione di vino e dovrà essere consegnato al responsabile del tavolo di degustazione. Qualora si volessero degustare altri vini si potrà acquistare, direttamente alla manifestazione, un altro carnet di degustazione al costo promozionale di € 6,00 cad
In corso la vendita dei biglietti online