Come si conserva il parmigiano reggiano preconfezionato sottovuoto? In primo luogo è necessario verificare che la confezione non sia esposta all'aria e sia ben integra e sigillata. Dopo averlo acquistato, va tenuto in frigorifero, a una temperatura non superiore agli 8 gradi e non inferiore ai 4 gradi. Collocarlo in un ambiente refrigerato permette di mantenere inalterati il suo sapore e il suo profumo, e al tempo stesso fa sì che esso venga conservato in maniera ottimale.
Una volta estratto dalla confezione sottovuoto, può essere comunque mantenuto in frigo; l'esposizione alla temperatura ambiente (per esempio, quando lo si mette a tavola) non è pericolosa se di durata breve. Affinché il parmigiano reggiano possa conservare tutte le proprie caratteristiche organolettiche è necessario tenerlo lontano da altri alimenti: in caso contrario, infatti, c'è il rischio che la parte grassa del formaggio assorba gli odori del frigorifero. Altrettanto importante è mantenere un livello di umidità costante: in un ambiente secco, infatti, il parmigiano perde tutta la sua morbidezza, e diventa duro molto prima del previsto. Per questi motivi, una volta tolto dal sottovuoto il parmigiano reggiano va tenuto in un contenitore di vetro o di plastica, oppure avvolto in una pellicola trasparente. Assolutamente sconsigliato è, invece, il congelamento del formaggio.
Se conservato sottovuoto, il parmigiano reggiano sta in frigo per lungo tempo, anche molti mesi. Una volta aperta la busta, dura circa due settimane se si tratta di un formaggio giovane, e circa un mese se si tratta di un formaggio stagionato classicamente.