La cucina è spesso il cuore della casa: lo spazio dove si vive gran parte del tempo che si trascorre tra le mura domestiche. È importante che sia uno spazio dove ci si trovi bene, ci si senta a proprio agio e sia funzionale.
Una cucina funzionale assicura uno spazio di lavoro sufficiente per utilizzare gli strumenti in modo sicuro ed efficiente. Deve avere uno spazio di archiviazione sufficiente a conservare e organizzare cibi e accessori. E deve avere un'illuminazione adeguata per poter lavorare in maniera sicura.
Gli utensili da cucina rivestono poi un ruolo fondamentale perché permettono di vivere appieno questo ambiente sfruttandolo appieno. Possono infatti aiutare nei tanti compiti quotidiani alleggerendo il lavoro, rendendolo semplice e veloce. E spesso aiutano anche a rendere bella e divertente la cucina stessa
Utensili per la cucina: cosa considerare al momento dell'acquisto
Quando acquisti un utensile nuovo per la tua cucina tieni conto di questi aspetti, così da evitare acquisti sbagliati e risparmiare tempo e denaro.
Funzionalità
Ovviamente la funzionalità è il primo aspetto da valutare nella scelta di un utensile. Deve infatti rispondere alle esigenze per cui lo si vuole comprare. Ma deve essere inoltre semplice da usare per non far perdere tempo invece che aiutarci nelle varie preparazioni.
Inoltre ricordati sempre di valutare anche la sicurezza: un utensile veramente funzionale deve poter essere utilizzato in piena sicurezza e non comportare un rischio inutile.
Qualità dei materiali
Assicurati di acquistare utensili da cucina di qualità, con materiali sicuri e resistenti, in modo da poterli utilizzare per molti anni.
Design
Tra le varie proposte scegli quella che più si accorda allo stile e al design della tua cucina. Oggetti che siano anche piacevoli da utilizzare, che siano progettati per svolgere la funzione desiderata senza rinunciare alla bellezza.
Molti utensili può essere che debbano rimanere a vista e se non sono belli o se stonano esteticamente potrebbero creare quello che viene definito inquinamento visivo, ossia una sorta di caos che lascia una sensazione di disordine e trascuratezza che potrebbe stufarti dopo poco
Prezzo
Utensili belli e di qualità non sono per forza sinonimo di costoso. Si possono acquistare utensili da cucina che possano rispondere alle tue necessità anche a prezzi piccoli. Compara sempre varie proposte e vari negozi, fisici e online, prima di procedere all'acquisto. Potrai valutare dove trovare quello che rispecchia di più tutti i tuoi parametri.
Alcuni indispensabili in cucina
Gli utensili da cucina sono di tantissimi tipi e possono assolvere ai compiti più disparati. Ovviamente se lo spazio in cucina lo permette ci si può sbizzarrire e acquistare gli accessori più particolari, come il pela asparagi o il taglia ananas.
Ci sono però degli utensili che proprio non possono mancare e che aiutano nelle incombenze di tutti i giorni.
Ecco i nostri must have degli utensili da cucina:
- Caraffa graduata. Indispensabile per seguire le ricette di dolci e impasti vari, permette di dosare farine e liquidi con precisione.
- Frusta e sbattitore. A mano la prima e a motore il secondo, sono entrambi utensili utili per frullare, montare o unire tra loro due o più ingredienti. Il loro compito è quello di inglobare aria nei composti per renderli spumosi e leggeri. Le preparazioni che puoi fare con questi utensili? Il bianco d'uovo montato a neve per la preparazione di torte, la panna montata o il composto per la meringa.
- Frullatore elettrico. Un utensile pensato per tagliare, o meglio, sminuzzare ingredienti solidi e velocizza le operazioni di taglio. Normalmente ha un corpo elettrico che rimane fisso e diversi accessori, tra cui diverse lame, da utilizzare a seconda di cosa si deve triturare.
- Minipimer. Viene anche chiamato frullatore ad immersione perchè la funzione è la stessa. Pensato infatti per frullare frutta e verdure, funziona però immerso nei preparati. Ideale per la preparazione di passati di verdure e vellutate, ma anche per composti come ad esempio la maionese.
- Stampi: in silicone, in alluminio o di vetro in una cucina non possono mancare degli stampi per creare torte o cupcake. Ma possono essere usate anche per diverse preparazioni salate. Serve solo tanta fantasia.
- Utensili per il taglio a mano: pelapatate, grattugie, pela-taglio alla julienne, pela asparagi. Con questi piccoli utensili ci si può davvero sbizzarrire. Si può trovare l'utensile giusto per ogni azione. Non si devono avere tutti per forza ma alcuni utensili per il taglio sono sicuramente utilissimi in cucina.
- Contenitori ermetici. In dispensa non possono mancare alcuni contenitori ermetici per la conservazione degli alimenti al riparo da eventuali animaletti. Soprattutto se avete mensole o vani a giorno averne diversi uguali tra loro può aiutare anche ad arredare mantenendo l'ordine.
- Macchina e sacchetti per il sottovuoto. Una delle cose che più innervosisce è sprecare cibo, ma spesso la frenesia della vita di tutti i giorni non permette di star dietro a tutte le scadenze. Soprattutto delle confezioni aperte o dei cibi avanzati. La macchina e i sacchetti sottovuoto possono aiutare a prolungare la vita degli alimenti e ridurre gli sprechi.