Obbligatorio per entrare nel mondo dell'industria alimentare è il cosiddetto corso HACCP, indispensabile per uno studio approfondito di tutti i protocolli che aiutano a evitare che i prodotti alimentari in commercio siano dannosi per la salute dei consumatori. Roma ne ha molti.
Cos'è esattamente il sistema HACCP?
HACCP è l'acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point, ovvero analisi dei rischi e dei punti critici di controllo. Si tratta di un sistema di controllo preventivo della produzione alimentare, volto a garantire la sicurezza igienica dei consumatori.
La conoscenza delle norme di igiene e sicurezza alimentare è un requisito fondamentale per tutte le persone e le persone che entrano in contatto con gli alimenti. Ovviamente il livello di conoscenza e di approfondimento di una materia varierà a seconda del ruolo.
La durata della certificazione HACCP varia in base alla regione: ad esempio, se hai bisogno della certificazione HACCP a Roma, devi fare riferimento alla normativa che riguarda il Lazio, rivolgendoti comunque all'agenzia specializzata, che sicuramente saprà fornire al cliente tutte le informazioni necessarie.
Quando scade, la certificazione HACCP non deve ripartire da zero, ma richiede un semplice rinnovo.
Contenuti minimi di un corsi HACCP
I corsi trattano i seguenti argomenti:
- legislazione;
- microbiologia di base;
- sistema HACCP;
- Applicazione del sistema HACCP;
- disinfettare;
- Conoscenze di base di chimica, fisica e biologia;
- Attuazione di un piano di autocontrollo.
La durata del corso HACCP presso la scuola è di:
Corso per manager dell'industria alimentare di dodici ore
Otto ore di corso di manipolazione degli alimenti
Corso Food Handler Quattro ore
Studiolab, i migliori Corsi HACCP a Roma
Segnaliamo diversi enti di formazione: Studiolab haccp Roma.