Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Cristian Benvenuto e Ristoranti contro la Fame in una Cena Super Solidale a sei mani

L’iniziativa di Azione contro la Fame insieme agli amici Fabio Zanetello e Giuseppe Postorino è un’occasione per fare del bene
Photo credits: fonte ufficio stampa Multiverso

La parte dalla tavola. Cristian Benvenuto lo sa bene: grazie ad Azione contro la Fame, infatti, organizzerà una delle Cene Super Solidali previste dall'Edizione 2023 di Ristoranti contro la Fame. Il 19 ottobre nella sua La Filanda a Macherio () darà vita ad un evento che ha l'obiettivo di aiutare concretamente chi vive fame e malnutrizione, due delle grandi emergenze dei nostri tempi.

A partire dalla Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre si terranno una serie di eventi a suon di “Nutriamo la solidarietà”, slogan che riunisce sotto la stessa etichetta amanti del buon cibo e beneficenza. Ristoranti contro la Fame, iniziativa che coinvolge e ristoratori lungo tutto lo Stivale, oltre alla annuale campagna di donazioni legata ai piatti solidali, dà il via a cene in cui grandi nomi della cucina si riuniranno creando menu d'eccezione: il ricavato verrà interamente devoluto in beneficenza.

Per l'occasione Cristian Benvenuto, chef brianzolo dalle calde origini siciliane, si cimenterà proprio con una di queste Cene, una degustazione con donazione esclusiva ad Azione contro la fame. Un sei mani tra grandi amici: gli chef Fabio Zanetello (Brand Ambassador de L'Alberghiera Medaglini) e Giuseppe Postorino (del ristorante L'Alchimia, una Stella MICHELIN) raggiungeranno La Filanda e si uniranno a chef Benvenuto. Un evento esclusivo per gustare un connubio tra la cucina mediterranea contemporanea di Benvenuto e Postorino e quella settentrionale di Zanetello.

Un menu d'eccezione, quindi. Ma non solo, Cristian Benvenuto presenterà in anteprima esclusiva due piatti della nuova carta: il primo A tutta bisque e il dessert Miel pop. La prima portata è una pasta interamente cotta in una bisque di gamberi rossi, arricchita da timo e maggiorana; a completare, una composta di limone. Il dolce, invece, gioca su consistenze e sapori declinati in tre elementi: arachidi, cioccolato al latte e miele. L'elemento ludico non si limita solo al titolo del piatto, ispirato ad un famoso spot pubblicitario, ma si estende anche ai colori – una scala di marroni ed ambra – e alla croccantezza, che ricorda quella dei popcorn.

In previsione della cena lo chef della Filanda ha dichiarato emozionato: “Il poter fare del bene in maniera concreta attraverso un'attività che amo mi rende molto orgoglioso. Attenzione agli sprechi, circolarità e riduzione delle disuguaglianze sono temi che mi stanno particolarmente a cuore. Sono contento di poter aiutare nel mio piccolo: ringrazio tutti coloro che ci vorranno sostenere in questa bella occasione”.

Per partecipare è richiesta una donazione a partire da 90 euro, che comprende l'accompagnamento vino.

Ecco il menu della serata, per chi volesse pregustarne l'unicità:

La parmigiana in un pomodorino

Cristian Benvenuto

Tartare di ricciola come una pizza margherita

Giuseppe Postorino

Te vist un uramaki

Fabio Zanetello

A tutta bisque

Cristiano Benvenuto

Bottoni di pasta fresca farciti con genovese di agnello e brodo di funghi

Giuseppe Postorino

Superclassico

Fabio Zanetello

Miel pop

Cristian Benvenuto

La Filanda. Nel centro di Macherio, ma con le radici orgogliosamente salde in , La Filanda dà una voce nuova alla cucina regionale, declinata secondo la visione moderna di Cristian Benvenuto. A partire dal variegato patrimonio culturale e dai ricchi prodotti dell'Isola, lo chef ha saputo restituire un'identità unica all'attività di famiglia e riscrivere la tradizione con una filosofia elegante e creativa. Il ristorante è ospitato in un'antica filanda con locanda annessa, una struttura del Settecento intrisa del fascino del tempo, con soffitti alti e luci soffuse. Un'atmosfera riservata e romantica, che fa da cornice a un'esperienza dalle vivide emozioni gastronomiche: un vero e proprio raggio di calore ed estro siciliano, nel pieno della Brianza.

La Filanda

via 14/16

20846 Macherio (MB)

Tel. (+39) 0392011030

info@lafilandamacherio.it

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi