Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di Illycaffè: focus sui progetti in corso

Ciclo di espansione, quotazione, rafforzamento in Italia e all’estero: sfide e progetti per Cristina Scocchia

In seguito alla nomina ad Amministratore Delegato di Illycaffè, Cristina Scocchia ha fatto il punto su alcuni dei maggiori obiettivi che attendono lo storico Gruppo di .

Illycaffè, prospettive di sviluppo

Manager dalla solida esperienza , Cristina Scocchia è approdata in Illycaffè a gennaio 2022, quando il Gruppo l'ha nominata al ruolo di Amministratore Delegato. Una sfida professionale che, dopo le esperienze di successo in L'Oréal Italia e KIKO , la vede impegnata nel definire e implementare la prossima fase di crescita per Illycaffè. La stessa manager aveva anticipato, in un'intervista al “Corriere della Sera”, il sopraggiungere di una nuova avventura in un importante Gruppo italiano. L'annuncio giunse poi a novembre 2021 quando Cristina Scocchia confermò si trattasse di Illycaffè, con nomina resa effettiva dal 1° gennaio 2022. La manager approda così in un settore del tutto diverso rispetto alle precedenti esperienze lavorative: il ruolo, come confermato da Cristina Scocchia in diverse interviste, prevede obiettivi di grande portata come quello della quotazione in Borsa.

Gli indirizzi previsti nel futuro Piano Industriale

Con Cristina Scocchia Illycaffè si pone l'obiettivo di rafforzare la propria posizione competitiva in Italia, mercato chiave in cui punta a crescere sia nel settore Horeca sia negli altri canali. L'azienda di Trieste, specializzata nella produzione di caffè di alta qualità sostenibile, ha infatti in programma anche di espandersi nel canale della grande distribuzione. Sul fronte estero, il Gruppo intende crescere a livello internazionale partendo dall'Europa, zona che presenta ampi margini in Paesi quali Spagna, Francia e Germania. Lo sviluppo del business guidato da Cristina Scocchia ha poi in programma di raggiungere i mercati statunitense e cinese, ritenuti strategici dal Gruppo. Non da ultimo, tra gli obiettivi indicati dall'AD anche importanti strategie di crescita per realizzare un efficace processo di quotazione in Borsa.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Edoardo Guerri

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi