Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Cucine & Cantine Alte Filosofia della tavola

Il volume dell’estate, edito da Gusto Italiano sfiora le 250 pagine, scritto da Wilma Zanelli, contiene una quarantina di capitoli della filosofia A.T.T ( a tutto tondo) delle Cucine e Cantine Alte, oltre 130 ricette (ma non è un ricettario), molti aneddoti narrati da Chef di cucina, racconti, ricordi, sapori, esperienze
Photo credits: Wilma Zanelli

È fresco di stampa il volume edito da Gusto Italiano dal titolo curioso: “Cucine & Cantine Alte. Filosofia della tavola A.T.T “. Il libro che sfiora le 250 pagine, scritto da Wilma Zanelli e distribuito da Amazon, si presenta in 3 formati: ebook, paper book, con copertina flessibile e luxury, con copertina rigida, per le grandi occasioni.

Contiene una quarantina di capitoli della filosofia A.T.T (a tutto tondo) delle Cucine e Cantine Alte, oltre 130 ricette (ma non è un ricettario), molti aneddoti narrati da di cucina, racconti, ricordi, sapori, esperienze, suoni, odori, equilibri e memorie, ingredienti che costruiscono il grande piatto di portata che la vita sa proporci.

L'autrice, fu fondatrice di una scuola di gusto e cucina e impegnata da decine e decine di anni nella promozione della cultura gastronomica nelle sue mille sfaccettature, nel riassumere questo progetto editoriale afferma:

“È un libro che ha una sua autonomia ed ha saputo scriversi da solo. Io in 25 anni ho semplicemente fatto tesoro d'esperienze raccogliendo nei meandri della memoria, un'enormità di materiale di risulta, che oggi diventa una piacevole narrazione, in cui l'enogastronomia è l'elemento fondamentale. Ringrazio chi durante questo lungo percorso, indirettamente o direttamente in senso lato, ha fornito materiale da riflessione per questa Filosofia. Le esperienze a tavola sono state propedeutiche, fondamentali come quelle lavorative. Ringrazio i personaggi sconosciuti, gl'ignoranti dei sapori, che ho incontrato ed attraverso i loro strani ragionamenti mi hanno permesso di stabilire delle regole. Ringrazio infine, gli chef che mi hanno fornito ricette e sapere…. “

Così si chiude il divertente e saporoso volume, con un elenco di nomi … sono tanti chef e personaggi del & wine, a cui Wilma poi, divertita e riconoscente, regala una propria ricetta. Ovviamente è destinata pure ai due prefatori: la giornalista e campana Maria Consiglia Izzo ed il piemontese Andrea Busso sommelier, editore e scrittore.

Il libro, coinvolgente e gustoso, come la copertina che presenta due grandi occhi neri indagatori, si presta ad accompagnare come un buon vino, serate di degustazione, giornate di show cooking, frizzanti cooking class e raffinati servizi di chef a domicilio.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Natasha Gusto Italiano
Fonte Articolo

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

1

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi