Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Curcuma: proprietà e benefici

Le radici della curcuma contengono la curcumina, il principale componente attivo della pianta e pigmento di colore giallo-dorato che rende la curcuma utile per le sue proprietà mediche. La Curcuma longa o tumerico, infatti, è una delle più importanti spezie indiane, utilizzata da millenni nella medicina Ayurvedica nel trattamento di alterazioni a livello della pelle, degli occhi, dei tessuti osteoarticolari e del tratto gastrointestinale.

La curcuma
svolge soprattutto tre funzioni benefiche per la salute:

  • antinfiammatoria
  • antiossidante
  • immunostimolante

Da queste tre azioni derivano tutte le proprietà e i benefici che fanno sì che, il rizoma della curcuma e i suoi estratti, siano utili per contrastare le malattie infiammatorie croniche (da quelle intestinali alle articolari), per riequilibrare l’apparato digerente, contribuendo alla salute di stomaco, fegato – che disintossica in profondità – e intestino e contrastando la formazione di colesterolo LDL (“cattivo”) a livello della ghiandola epatica.

Insieme, le sue funzioni agiscono anche sulla prevenzione di alcune forme tumorali, così come sulla salute del cervello e del cuore.

Come antinfiammatorio

la spezia è utile in caso di dolori muscolo scheletrici e le infiammazioni tipiche di artrite e artrosi, così come in presenza di dolori mestruali, colite, cefalea edemicrania, fibromialgia. Inoltre, facilita l’eliminazione del grasso addominale, resa difficile dallo stato infiammatorio prodotto dalle stesse cellule adipose.

Come antiossidante

si rivela utile nella prevenzione dell’invecchiamento precoce e di tutti i disturbi che l’accompagnano, compreso il rallentamento del metabolismo che porta a prendere peso più facilmente dopo una certa età.

L’azione immunostimolante si rivela invece utile per rafforzare le difese dell’organismo, proteggendolo dall’attacco di batteri, virus ed altri elementi dannosi.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Gentilin Maria Cristina
Fonte Articolo

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi