Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Da “Milano Sake” a Nakama: il punto di riferimento per sake, distillati e quality food giapponesi

Giunta al 10° anno di esperienza Milano Sake si rinnova, si trasforma e si racconta con un evento-degustazione presso il nuovo Shop di via Pilo 12.
Photo credits: fonte rock-communications.it

Nata nel 2014 per opera di Fabio Caltagirone, Josef Khattabi e Matteo Ceravolo “ Sake” è stata tra i pionieri lungo la via del sake italiana. In questi anni molti traguardi sono stati raggiunti e molte novità. Con oltre 20.000 bottiglie vendute su tutto il territorio nel 2022 NAKAMA si conferma la realtà specialistica di riferimento in Italia per il sake e non solo.

Un nuovo nome, NAKAMA (“la banda, la compagnia”); per aggregare ancora più amici, prodotti, clienti

Un nuovo team: ai soci fondatori si è aggiunto Marco Massarotto, colui che ha portato il sake in Italia dal 2010 oltre che “Sake Samurai” formatore WSET e autore di “SAKE, il Giappone in un bicchiere” che si occuperà di marketing, comunicazione e formazione.

Un nuovo portfolio: oggi Nakama introduce in Italia i sake invecchiati, presenta nuove cantine artigianali ed esclusive a completare il suo portfolio regionale. Lavora per sviluppare il mercato dello Shochu e dei distillati giapponesi e per la mixology. Non solo beverage, con l'ultimo stock Nakama presenta anche due prodotti innovativi: la salsa di soia artigianale SHIBANUMA e, per la prima volta in Italia, l'“AKA-ZU”, l'aceto rosso di riso di YOKOI, vero prodotto di culto tra i master di Tokyo. Inoltre un listino dedicato alla GDO con prodotti selezionati ad hoc.

Un nuovo punto vendita, il SAKE SHOP di via Rosolino Pilo, 12 Una location polivalente: ufficio, negozio, spazio eventi e punto di ritrovo a Milano di tutti gli amici del sake e non solo.

Nuovi corsi di formazione come partner per l'Italia del prestigioso Wine and Spirit Education Trust di Londra (WSET®)

L'Italia è cresciuta esponenzialmente nei consumi ed è oggi il terzo mercato Europe per volumi di sake, ma la via è ancora lunga e larga. Con un Giappone sempre più presente nelle tavole dei ristoranti e delle case degli italiani, NAKAMA, grazie alle sue relazioni istituzionali e ultra decennali nel mondo del cibo giapponese si propone come partner per il “Fine Dining” e per GDO, HORECA e come shop online e fisico per gli appassionati per presentare agli italiani i prodotti autentici del Giappone.

“La passione per il Giappone, i suoi cibi e i suoi artigiani ha fatto nascere e crescere il nostro progetto. La via è lunga, ma in compagnia di tanti amici appassionati e esperti andremo ancora più lontano…” Dice Fabio Caltagirone, Founder di Nakama .

“Il Giappone ci ha conquistato con il Sushi, e ora crescerà con i suoi mille prodotti straordinari, gustosi e salutari. Riempirà i negozi, gli E-commerce e le dispense delle italiane e degli italiani, richiedendo però anche educazione e cultura. Noi siamo qui per entrambe le cose: prodotti artigianali di qualità e formazione professionale per tutti.” Dice Marco Massarotto, Partner di Nakama .

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi