Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Dalla terra alla tavola: i “Millennials” e la “Generazione Z” ingranano la marcia!

In occasione della Selezione Centrosud di EmergenteChef ed EmergentePizza che si svolgerà domani e dopodomani, 3 e 4 ottobre, presso l’Università dei Sapori si terrà la prima edizione di EMERGENTEUMBRIA DAY.
Photo credits: fonte ufficio stampa witaly

Da oltre 15 anni gli eventi EMERGENTE valorizzano i giovani talenti under 30 della ristorazione italiana con le loro competizioni divise per tipologia: EmergenteChef, EmergentePizza, EmergentePastry, EmergenteSala. Ogni edizione si articola in tre gare: Selezione Centrosud, Selezione Nord, Finale. Sono eventi molto conosciuti e seguiti nella ristorazione di alta fascia. Per dare un'idea del livello, il vivaio dei concorrenti di EmergenteChef ha generato in questi anni oltre 100 nuove stelle Michelin e 12 sono già arrivati a due stelle.

In occasione della Selezione Centrosud di EmergenteChef ed EmergentePizza che si svolgerà il 3 ed il 4 ottobre presso l'Università dei Sapori si terrà la prima edizione di EMERGENTEUMBRIA DAY.

Nel pomeriggio del 4 ottobre alle ore 16 a presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell'Università di Perugia nel Complesso Monumentale di San Pietro ) si svolgerò l'Incontro e la Festa.

Lo scopo è quello di riunire e collegare i migliori giovani talenti della Regione che appartengono o comunque interagiscono con la filiera agroalimentare.

Siamo convinti che le risorse umane in ci siano, a volte mancano le motivazioni per “fare squadra”. Lo scopo di quest'incontro è proprio quello di dare fiducia e orgoglio alle giovani leve di questo settore che, per una regione green quale l'Umbria vuol essere, è probabilmente il settore più identitario e forse è l'asset economico primario di riferimento.

L'appuntamento è quindi per il pomeriggio del 4 ottobre 2023 alle 16 in Aula Magna

L'evento si chiuderà con la Premiazione di EmergenteChef ed EmergentePizza. Si potrà accedere per invito, aperto anche ai giornalisti e alle Istituzioni.

Queste le Istituzioni e le Aziende che al momento hanno confermato la loro presenza

GAL Trasimeno Orvietano, Coldiretti con Coldiretti Giovani, Consorzio Vini di Montefalco, Annesanti, Amerino Tipico Consorzio Vitellone Bianco, Le Donne del Vino Umbria, Cantina Semonte, Urbani Tartufi, Olio Decimi, Tenuta Alzatura, Salumi Rustici, BioAlberti Poggio Aquilone, Zanchi, Sandonna, Poggette Cantina Tiberi, Grani Antichi Umbri, Pasta Borgo Bello, Formaggi Renzo Fantucci, Laloni Cantina Andrea Pilar, Bussolletti, Birrificio Perugini, Ristorante Rodella, Ristorante Silene, Ristorante Trippini, Ristorante La Radichetta, Borgo Santa Cecilia, Ristorante Nascosto Posto, Ristorante Il Posto, Ristorante Origine.

Un ringraziamento anticipato va ai nostri partner: Agugiaro & Figna Molini, Levoni Salumi, Cantine Vite Vis, Le 5 Stagioni, Brazzale, Urbani Tartufi, Comune di , Aquanaria, Filicori Zecchini, Querceta, Antiche Essenze Mediteranee, Olitalia, Consorzio Vitellone Bianco e Crochus .

EMERGENTE è un format che prevede una serie di gare dedicate ai vari settori della ristorazione e ospitalità, comprende oltra ad Emergente , Emergente Pizza, anche Emergente Sala, Emergente Pastry, Emergente Ricevimento. In quasi 20 anni di competizioni ha lanciato tantissimi talenti che ora sono diventati i protagonisti indiscussi del settore.

L'UNIVERSITA' DEI SAPORI DI PERUGIA è un Centro di Formazione e Cultura dell'Alimentazione e dell'Ospitalità che da oltre venti anni diffonde e sviluppa competenze e professionalità nel settore della ristorazione e nella distribuzione alimentare in Italia e nel mondo.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi