Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Dario Nuti diventa Ambasciatore Pasticcere dell’Eccellenza Italiana

Nuovo prestigioso riconoscimento per Dario Nuti, che da diversi anni ricopre la carica di Executive Pastry Chef del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel con la responsabilità della pasticceria del Ristorante Uliveto, del Tiepolo Terrace, del Pool Bar, del Room Service e dei grandi ricevimenti che si svolgono in albergo.
Photo credits: fonte ufficio stampa

Nel corso di un evento che si è tenuto a nella cornice istituzionale di CAST Alimenti, Dario Nuti è entrato ufficialmente a far parte di quel gruppo di eccellenze della pasticceria che, sotto l'egida e la direzione di Iginio Massari, si impegnano nella formazione, la diffusione e la promozione della cultura dolciaria.

Con la nomina di ambasciatore, Nuti entra nel ristretto gruppo di professionisti del mondo del dolce che rappresentano al meglio le eccellenze italiane del settore. L'ingresso nell'associazione, avvenuto a seguito del superamento della severissima selezione necessaria per far parte del sodalizio, rappresenta per Nuti un nuovo traguardo che lo porta a promuovere l'eccellenza del dolce in Italia e a contribuire al suo sviluppo e alla formazione di nuovi talenti.

“Questo traguardo rappresenta per me un punto di partenza” ha dichiarato Dario Nuti – Il maestro Iginio Massari è un faro per noi tutti, ed essere entrato a far parte di questo prestigiosissimo gruppo di professionisti da lui guidato mi conferisce nuovi stimoli e nuova energia. La ricerca nel campo della pasticceria e il sostegno dei nuovi talenti sono da sempre al centro del mio lavoro, e grazie a questa nomina continuerò a perseguirli con rinnovato entusiasmo.”

L'A.P.E.I. (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) è l'associazione professionale che mette insieme pasticceri, cioccolatieri e gelatieri, accogliendo al suo interno solo le migliori professionalità e le eccellenze più esclusive della pasticceria e del mondo del dolce. Le imprenditorie più illuminate ed i tecnici più sapienti, che intendono offrire la propria esperienza per la formazione, la diffusione, la promozione della cultura dolciaria, stagliandosi nel panorama come alveo di raccolta delle nuove leve e di tutti coloro che, nell'esempio coerente della dedizione tesa alla perfezione dei fondatori, vogliano raccogliere il testimone per affrontare le sfide del futuro precorrendo i gusti, le tecniche e l'estetica del nuovo orizzonte.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi