Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Domani, 20 aprile Hostaria Ducale mette in scena un menu per valorizzare la cucina ligure d’autore

Al via la prima data del 4 mani tra Daniele Rebosio e Simone Perata.
Photo credits: fonte ufficio stampa Multiverso

Domani, il primo atteso appuntamento che vedrà gli Daniele Rebosio e Simone Perata collaborare per una cena 4 mani dove verranno presentati i loro piatti iconici con l'obiettivo di valorizzare la cucina ligure d'autore.

Daniele Rebosio, genovese classe 1995, è approdato all'Hostaria Ducale nel 2021, dopo essersi formato in numerose città straniere. In seguito all'istituto alberghiero compie i primi passi ai fornelli presso il Macellaio RC Londra e prosegue poi in contesti di lusso come il Belmond Hotel Splendid di Portofino e l'Aman di , dove si avvicina alla scuola di pensiero di Davide Oldani. Nel 2017 intraprende un approccio più intellettuale alla gastronomia nelle cucine creative del ElBulli di Ferran Adrià a Barcellona: qui porta avanti una ricerca concettuale sugli ingredienti e sulla loro lavorazione, a partire dalla loro storia ed evoluzione.

Collabora in prima persona alla stesura del libro Bebidas, volume dell'eclettica Bullipedia che concretizza una meticolosa indagine sul mondo delle bevande. Con il trasferimento a Parigi si apre una nuova pagina: in qualità di sous chef a La Grande Cascade e in seguito a Le Jules Verne, Daniele lavora a stretto contatto con due grandi nomi della cucina d'oltralpe, Frédéric Robert e Alain Ducasse, assorbendone la tecnica. Al ritorno a diventa executive chef del ristorante all'interno del MOG. Da due anni all'Hostaria Ducale mette a frutto le sue esperienze: ognuna ha lasciato un segno che si evince in ogni suo piatto.

Ogni pietanza di Daniele Rebosio è una narrazione senza limiti spaziali prestabiliti, definiti invece dai suoi viaggi in tutto il mondo a partire dalla sua città d'origine, Genova. La cultura della Superba, con il suo folclore e soprattutto con la sua musica, sono d'ispirazione per una cucina non tradizionale nelle preparazioni e che mantiene uno sguardo aperto verso gli orizzonti oltreconfine. La sua grande preparazione tecnica di stampo francese e la sua personale visione creativa gli hanno permesso di elaborare piatti dove le parole d'ordine sono delicatezza ed eleganza, espresse anche nella componente visiva dell'impiattamento. Lo chef lavora secondo un principio di pulizia del gusto e come uno scultore toglie la creta in eccesso: Daniele riduce gli ingredienti di troppo fino a raggiungere l'equilibrio essenziale di un piatto.

Un viaggio culinario ligure alla volta di sapori contemporanei: così potremmo quindi definire il menu creato da Daniele Rebosio e Simone Perata di A Spurcacciun-a, i due giovani chef accomunati dalle numerose esperienze all'estero e dalla scelta di fare poi ritorno nella loro terra natale, Genova per il primo e per il secondo.

I viaggi oltralpe hanno permesso a entrambi di crescere e formarsi nelle cucine dei grandi chef, acquisendo la creatività che permette di distinguersi e farsi notare da guide e gastronomi.

Hostaria Ducale e il Ristorante A Spurcacciun-a sono diventate delle mete dove poter assaporare l'anima della con contaminazioni provenienti dalle realtà in cui gli chef si sono formati.

Per chi ama pregustare l'evento, il menu della cena del 20 aprile presso Hostaria Ducale, è il seguente:

Entreé

“Cuore Di Bue” – Simone Perata

Seppia, nocciola, bergamotto e aglio nero – Daniele Rebosio

Spaghettone Benedetto Cavalieri, murici, prezzemolo, focaccia – Simone Perata

Riso Riserva San Massimo, anguilla affumicata e cavolo viola – Daniele Rebosio

Tonno in “capponadda” – Daniele Rebosio

Rombo chiodato alla mugnaia, limone fermentato – Simone Perata

Gin tonic alle rose di Tiglieto – Simone Perata

Miele, arachidi e timo limone – Daniele Rebosio


Hostaria Ducale
Non solo un ristorante, ma un'esperienza indimenticabile: con questa vocazione Enrico Vinelli ha dato vita a Hostaria Ducale, un angolo raccolto ed elegante nel centro di Genova.

Il numero limitato di coperti si traduce in un'atmosfera intima che fa da sfondo a una proposta gastronomica delicatamente gourmet. La cucina è affidata alle giovani e talentuose mani dello chef Daniele Rebosio che sintetizza nei suoi piatti una raffinatezza di sostanza. Le rinomate realtà internazionali in cui ha lavorato hanno contribuito alla sua ricerca artistica: idee e ingredienti di diverse provenienze si intrecciano agli stimoli creativi che la ricca cultura ligure offre.

Hostaria Ducale
Salita di S. Matteo 29/R, 16123 Genova (GE)
Tel. (+39) 0104552857

prenotazioni@hostariaducale.it

hostariaducale.it

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi