Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

DOUJA D’OR 2022 presenta il contest Sommelier Vs Sommelier. Quando il vino incontra e “si scontra” con il cibo

Alla Douja d’Or 2022 il vino è sempre al centro. Ma quando viene accostato al cibo, ecco che scendono in campo i migliori esperti di entrambi i settori, pronti a incontrarsi e “scontrarsi” per raccontare gli abbinamenti più insoliti e creare connubi dai sapori sorprendenti.
Photo credits: fonte ufficio stampa Maybe

di cibo si confronteranno con altrettanti sommelier di vino snocciolando le particolarità di prodotti enogastronomici italiani d'eccellenza, attraverso una serie di incontri, talk e degustazioni nelle suggestive location della Douja d'Or, tra le vie del centro storico di .

Si parte lunedì 12 settembre alle ore 21. L'Associazione Produttori del Vino del ospita presso la Cascina del Racconto, il talk degustazione Il Vino incontra il Riso, con l'Azienda “Gli Aironi” Riso, riseria di Lignana, in provincia di .

Modera l'incontro Paola Gula scrittrice, autrice, sommelier e lovers.

Evento su prenotazione € 10,00 – 329.2284049.

Appuntamento per mercoledì 14 settembre alle 19 a Palazzo Alfieri presso la sede del Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato con il talk e degustazione gratuita di formaggi con Elio Siccardi, Delegato ONAF (L'Organizzazione degli Assaggiatori di Formaggio) di Asti e Alessandro Pio, Delegato ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) di Asti.

Modera l'incontro Paola Gula, scrittrice, autrice, sommelier e food lovers.

Vini a pagamento al banco. Accesso libero, fino a esaurimento posti.

Giovedì 15 settembre alle 21 il Consorzio dell'Asti e Moscato d'Asti D.O.C.G. ospita a Palazzo Gastaldi il talk degustazione Il Vino incontra le Ostriche, con Red Oyster Italia azienda in Italia specializzata per corsi sommelier e nell'apertura di ostriche fresche in occasione di feste ed eventi.

Modera l'incontro Paola Gula scrittrice, autrice, sommelier e food lovers. Evento su prenotazione €10,00 – 0141.594842 – consorzio@astidocg.it

Venerdì 16 settembre appuntamento alle 21 nella suggestiva cornice di Palazzo Ottolenghi. L'Unione Industriale della Provincia di Asti – Vermouth accoglie l'incontro con degustazione dal titolo Il Vermouth incontra il Cioccolato, con Guido Castagna cioccolatiere, torrefattore, uno degli artigiani più conosciuti e rinomati della grande cioccolateria torinese.

Modera l'incontro Marco Fedele, autore, conduttore radiofonico, direttore creativo di CioccolaTò a . Prenotazione obbligatoria al numero 0141.436965.

L'ultimo incontro di Sommelier vs Sommelier è in programma sabato 17 settembre alle 21 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Ottolenghi.

Il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo e l'Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa ed Acqueviti ospita l'incontro/scontro tra grappe e torrone, con Barbero Davide – Torrone e Cioccolato Artigianale -Asti dal 1883 e il Sommelier della Grappa Gianluca Bordone.

Modera l'incontro Paola Gula scrittrice, autrice, sommelier e food lovers

Prenotazione obbligatoria – tel 335.7040378 o info@consorziograppapiemontebarolo.it

Info : info@consorziograppapiemontebarolo.it o anagpiemontereferente@gmail.com


La Douja d'Or è organizzata da Camera di Commercio di -Asti attraverso l'Azienda speciale della Camera di commercio di Asti per la promozione e per la regolazione del mercato, da Fondazione Asti Musei, da Piemonte Land of Wine, dal Consorzio dell'Asti Spumante e del Moscato d'Asti Docg, dal Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato, dall'Unione Industriale di Asti, dall'Associazione produttori di vino biologico, con il Patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Asti, Comune di Asti e in collaborazione con l'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Ascom-Confcommercio Asti.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi