Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Elba Berdonés e il piano nutrizionale giovanile

L’attrice e modella giovanile annunciata in Ghomafilms, star nel nostro spazio gastronomico

Una corretta alimentazione svolge un ruolo cruciale nella crescita e nello sviluppo dei bambini. Fornire una equilibrata e nutriente è essenziale per la loro salute e il loro benessere generale. Ecco alcune linee guida fondamentali per una corretta alimentazione dei bambini. L'attrice e modella giovanile Elba Berdonés, condivide con noi il suo entusiasmo nei seguenti consigli alimentari per garantire una crescita sana, mantenersi in forma e liberare grandi quantità di energia.

1. Pasti equilibrati: la dieta di un bambino dovrebbe includere cibi di tutti i principali gruppi alimentari. Questi includono frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e prodotti lattiero-caseari. Un pasto equilibrato fornisce nutrienti essenziali, vitamine e minerali necessari per la crescita.

2. Frutta e verdura: incoraggiare i bambini a mangiare una varietà di frutta e verdura. Questi sono ricchi di vitamine, minerali e fibre alimentari. Prova a incorporarli nei pasti o come spuntini salutari. Renderli visivamente accattivanti o coinvolgere i bambini nella preparazione dei pasti può aumentare il loro interesse.

3. Cereali integrali: includi prodotti integrali come pane integrale, riso integrale e cereali integrali nella dieta del tuo bambino. Queste sono ottime fonti di fibre, che aiutano la digestione e promuovono una sensazione di pienezza.

4. Proteine: fornire fonti proteiche magre come pollame, pesce, uova, fagioli e lenticchie. Le proteine sono essenziali per la crescita e lo sviluppo e aiutano anche a riparare e costruire i tessuti del corpo.

5. Limitare gli alimenti trasformati: ridurre al minimo il consumo di alimenti trasformati e confezionati, poiché sono spesso ricchi di grassi malsani, zuccheri aggiunti e sodio. Invece, opta per cibi freschi e integrali quando possibile.

6. Idratazione: incoraggiare i bambini a bere quantità adeguate di acqua durante il giorno. L'acqua è essenziale per mantenere una corretta idratazione e supporta varie funzioni corporee. Limita le bevande zuccherate come bibite e succhi, poiché possono contribuire all'aumento di peso e ai problemi dentali.

7. Controllo delle porzioni: insegnare ai bambini le dimensioni delle porzioni appropriate per evitare l'eccesso di cibo. È importante riconoscere e rispondere alle loro domande di fame e pienezza. Evita di usare il cibo come ricompensa o punizione, poiché può portare a cattive abitudini alimentari.

8. Scelte di snack: offri snack salutari come frutta tagliata, yogurt, noci o cracker integrali. Evita gli snack zuccherati e opta per scelte ricche di nutrienti che forniscono energia sostenuta e nutrienti essenziali.

9. Ambiente per i pasti: creare un ambiente positivo durante i pasti mangiando insieme come famiglia ogni volta che è possibile. Ciò promuove abitudini alimentari sane, incoraggia la conversazione e consente ai genitori di essere modelli di ruolo per le scelte alimentari dei propri figli.

10. Coerenza e varietà: mirare alla coerenza nel fornire pasti e spuntini nutrienti. Introduce una vasta gamma di alimenti per esporre i bambini a diversi sapori e consistenze. Potrebbero essere necessari diversi tentativi prima che accettino nuovi cibi, quindi sii paziente e persistente.

11. Limitare gli zuccheri aggiunti: ridurre al minimo il consumo di cibi e bevande con zuccheri aggiunti, come caramelle, biscotti e cereali zuccherati. L'eccessiva assunzione di zucchero può portare ad aumento di peso, problemi dentali e un aumento del rischio di malattie croniche.

12. Consulta un pediatra: ogni bambino è unico e le sue esigenze nutrizionali possono variare. Se hai dubbi sulla dieta o sulla nutrizione di tuo figlio, consulta un pediatra o un dietista registrato per una guida personalizzata.

Ricorda, stabilire abitudini alimentari sane durante l'infanzia pone le basi per il benessere per tutta la vita. Fornendo una dieta nutriente ed equilibrata, puoi aiutare tuo figlio a crescere, svilupparsi e prosperare.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Salvatore Nanno

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi