Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Estate, barbecue on fire e vini Ciù Ciù!

Dall’America all’Europa, il Barbecue all’aperto è un rito dell’estate! Un metodo di cottura gustoso, allegro e conviviale. Per rendere davvero perfetto il BBQ è d’obbligo scegliere il vino migliore da abbinare alla carne.
Photo credits: fonte ufficio stampa MAP

Dalla cantina Ciù Ciù ecco una selezione di ottimi vini rossi

– SAGGIO I.G.P. Sangiovese: la saggezza… qualità rara e sublime… affinata dagli anni e dall'esperienza… meta anelata dagli uomini migliori… dote eccelsa che questo vino. Sangiovese in purezza dal colore porpora intenso, profumo complesso (frutti rossi di bosco, more, ciliegie), elegante, dal sapore potente ma equilibrato con tannini dolci. Prezzo al pubblico 17,50 euro, www.ciuciutenimenti.it.

– OPPIDUM Marche I.G.T. Rosso: da uve 100% montepulciano, uno dei rossi iconici Ciù Ciù, espressione perfetta di un ecosistema naturale ed in particolare di un terroir che si fonda su radici millenarie. Colore rosso con riflessi viola, profumo denso ampio lievemente vanigliato, sapore ricco di corpo e morbido. Prezzo al pubblico 21 euro, www.ciuciutenimenti.it.

– ESPERANTO Offida D.O.C.G. Rosso: come l'omonimo idioma in grado di accomunare popoli, razze e culture, questo vino rosso è capace di unire ricche, profonde e potenti radici territoriali con suggestioni internazionali, eleganti e fini. Montepulciano e Cabernet, meticolosamente allevati e vinificati in purezza utilizzando barriques di rovere selezionate, uniti poi, giungono sulla tavola dopo ventiquattro mesi di invecchiamento e tre mesi di affinamento in bottiglia. Prezzo al pubblico 24 euro, www.ciuciutenimenti.it.

Dalla storia e dall'esperienza di oltre 50 anni di viticoltura dell'azienda Ciù Ciù, la famiglia Bartolomei ha ampliato il proprio gruppo nel tempo allargandolo ad altre aziende: è nato così Ciù Ciù Tenimenti Bartolomei, una realtà che esprime al meglio le caratteristiche di quattro territori.

Oltre alle Marche con Ciù Ciù, il gruppo include infatti Ciù Ciù Poggiomasso (), Villa Barcaroli (), Feudo Luparello ().

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi