Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Fattoria La Maliosa vince il Concorso nazionale Turismo dell’Olio

Con un’esperienza tra gli uliveti storici e degustazione di olio EVO in StarsBOX, l’azienda agricola maremmana vince nella categoria ‘Aziende agricole, frantoi e cooperative’ alla III edizione del Concorso nazionale Turismo dell’Olio.
Photo credits: fonte FB Comunicazione

Assegnato oggi a , nella mani di Antonella Manuli il premio a Fattoria La Maliosa, nella categoria ‘Aziende agricole, frantoi e cooperative' alla III edizione del Turismo dell'Olio, l'iniziativa promossa dalle Città dell'Olio con il patrocinio del Ministero dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e la collaborazione di Unaprol-Coldiretti e Associazione Italiana Turismo enogastronomico, che ha premiato le migliori esperienze turistiche e best practices legate al mondo dell'extravergine.

Unica nella provincia di a entrare in finale, la proposta dell'azienda fondata da Antonella Manuli ha convinto la giuria del concorso, fino all'assegnazione oggi a Matera del premio più ambito.

Significativa la motivazione data dalla giuria: per “l'offerta originale che amplifica le emozioni di cielo e terra, esaltando il rapporto intimo tra le persone e l ‘universo: si osservano i panorami e le stelle, esaltando al tempo stesso le cultivar e gli antichi olivi della Maremma”.

La proposta di Fattoria La Maliosa conduce i visitatori alla scoperta degli uliveti storici a Monte Cavallo, accompagnati da una guida dell'azienda, attraverso un percorso che li porta alla StarsBOX Uliveta, una micro cabin in legno.

La degustazione avviene in questo luogo speciale, con la possibilità di godere del magnifico tramonto che spazia su tutta la Maremma collinare, con vista sul borgo di Montemerano, fino a scorgere le coste dell'Argentario e l'Isola del Giglio. Un picnic degustazione ispirato all'olio EVO prodotto da Fattoria La Maliosa, con i due prodotti Aurinia e Caletra, espressione delle cultivar toscane; oli bio pregiati, pluripremiati nei principali concorsi nazionali e internazionali dedicati alla categoria, non ultimo le 3 foglie Gambero Rosso conquistate quest'anno.

“Sono molto orgogliosa di questo risultato – commenta Antonella Manuli, fondatrice di Fattoria La Maliosa – ancora una volta testimonianza che il nostro impegno porta grandi successi. Un premio che ci sprona ad andare avanti nella valorizzazione dei nostri uliveti storici, nel racconto del nostro territorio e dell'olio che produciamo, esprimendo rispetto per la natura e per il turismo consapevole”.

Fattoria La Maliosa

Fattoria La Maliosa è un'azienda agricola che si estende su circa 170 ettari in Maremma collinare a pochi chilometri dai Borghi storici di Montemerano, Pitigliano e Saturnia con le sue rinomate terme. Fondata da Antonella Manuli ha una produzione artigianale di vini naturali, olio di oliva extravergine bio e miele. L'azienda si basa, grazie alle competenze e all'impegno della sua fondatrice, su un progetto importante di sostenibilità e di protezione del territorio, di scelte di qualità, di bellezza e salubrità ambientale. Questo percorso ha portato La Maliosa a ottenere la certificazione biologica fin dal 2010. La viticoltura applica i principi del Metodo Corino TM, che realizza un insieme di processi agronomici innovativi per la produzione di uva da tavola e di vino. Il metodo privilegia la vitalità dei suoli, l'originalità dei prodotti, la salubrità dell'ambiente, dei produttori e dei consumatori.

Fattoria La Maliosa ha sviluppato un progetto di accoglienza e ospitalità all'aria aperta, offrendo diverse esperienze di enoturismo e oleoturismo, alla scoperta del territorio maremmano. Visite in vigna e negli uliveti, pic nic, degustazioni, esperienze di yoga, biking e trekking. Fiore all'occhiello la possibilità di vivere un'esperienza in vigna, al tramonto e sotto le stelle nelle StarsBOX© e dallo SkyDeck con vista a 360° sulla Maremma collinare e il mare dell'Argentario.

Per tutte le informazioni e per prenotare chiamare il numero (+39)327/1860416 o scrivere a info@fattorialamaliosa.it o ancora prenotare dal portale digitale:

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi