Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Finale italiana di S. Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-2023: vince Michele Antonelli

Il govane chef marchigiano del Ristorante Gastrobi rappresenterà l’Italia alla finale internazionale, accompagnato dal suo chef mentore Andrea Aprea
Photo credits: Brambilla Serrani, fonte Magenta Bureau

Michele Antonelli, del ristorante GastroBi a Villa Musone (), è il vincitore della Finale italiana di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-2023, il progetto ideato e promosso da S.Pellegrino allo scopo di supportare ed ispirare i talenti del futuro, giunto ormai alla sua quinta edizione.

Con il suo piatto, “Spin the Cauliflower”, ha colpito la giuria composta da Andrea Aprea, Andrea Aprea – , Donato Ascani, Glam di Palazzo Venart – , Giuseppe Iannotti, Kresios – Telese Terme (), Viviana , ViVa Viviana Varese – Milano, Jessica Rosval, Casa Maria Luigia – Stradello Bonaghino ().

Con il suo piatto, prenderà parte alla finale internazionale in programma a ottobre 2023; ad affiancarlo nel percorso di avvicinamento a questo importante appuntamento, per perfezionare il suo signature dish, sarà Andrea Aprea in veste di chef mentore.

La finale regionale è stata fra l'altro l'occasione per fare emergere il talento di altri tre concorrenti che si sono aggiudicati i tre premi speciali voluti da S.Pellegrino per dar voce ai giovani cuochi e riflettere su come la cucina possa essere un elemento trasformatore:

il Fine Dining Lovers Food for Thought Award, votato dalla community online di Fine Dining Lovers, è stato vinto da Katherine Rios, chef di origini peruviane in procinto di aprire il ristorante Nina a Palestro, con il piatto “Migration and Integration”;

il S.Pellegrino Award for Social Responsibility ha incoronato Danilo Vella, sous chef del ristorante Imperialino a Moltrasio. Il suo piatto, “Come to Sicily with me”, ha colpito la Sustainable Restaurant Association, che gestisce Food Made Good (il più vasto programma di sostenibilità nella ristorazione e community globale per guidare la sostenibilità nel settore ospitalità);

l'Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy è stato assegnato dai dieci mentori a Marco Apicella, chef del ristorante Al Peschereccio di Vedano Olona (Varese), che ha presentato il piatto “Shades of snapper. Salt crust, dashi with Amalfi lemon and snapper oil; its terrine; chips with paté”.

In attesa della finale internazionale, tutti i dieci giovani chef che hanno preso parte alla finale italiana hanno già la possibilità unica di entrare a far parte della S.Pellegrino Young Chef Academy, avendo accesso a programmi di formazione, mentoring, iniziative speciali e opportunità esclusive di crescita e perfezionamento professionale attraverso un rapporto diretto con top chef e altri professionisti della gastronomia internazionale.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi