Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Food & Wine Tourism Forum: Divinea presenta opportunità e dati su enoturismo e vendite DTC 2022

Giovedì 8 settembre l’impresa tecnologica Divinea sarà presente alla quinta edizione dell’appuntamento dedicato all’innovazione del turismo enogastronomico. Alle 14:30 Filippo Galanti, CBO e co-founder, parlerà di ricerca e sviluppo a supporto di vino e turismo.
Photo credits: fonte ufficio stampa ZEDCOMM

“Change”. È questo il titolo e il filo conduttore della quinta edizione del “ & Wine Tourism Forum”, l'evento organizzato da Fondazione CRC, Regione , Interreg e Visit Langhe, Monferrato e Roero, a cui l'impresa tecnologica Divinea è stata invitata a partecipare. Obiettivo del Forum è quello di rafforzare, in una prospettiva di innovazione digitale, il legame tra turismo e il variegato mondo dell'enogastronomia, due settori strettamente legati per il turista ma troppo spesso autonomi nei rispettivi percorsi di sviluppo strategico. L'evento si terrà giovedì 8 settembre 2022 al Castello di Grinzane Cavour, nel cuore delle Langhe.

L'impresa tecnologica Divinea sarà presente dalle 14:30 alle 15:30 in occasione della conferenza “Vino e Turismo: la ricerca a supporto dello sviluppo.” Interverrà Filippo Galanti, CBO e co-founder di Divinea, che racconterà il Report Enoturismo e Vendite DTC 2022 dove vengono evidenziate, tra le altre cose, le reali opportunità generate dalle vendite direct-to-consumer. (qui il link per scaricare il Report gratuitamente –> https://hubs.la/Q01lmkJ90). Insieme a lui ci sarà anche Valeria Minghetti, Responsabile area ricerca CISET – Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica, che porterà i risultati di una recente ricerca che confronta tre aree vitivinicole europee patrimonio Unesco.

La partecipazione è gratuita. Qui maggiori informazioni:

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi