Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Frittura da record questo fine settimana in occasione della 71esima Sagra del Pesce di Camogli

Non può essere che l’olio Friol, lo specialista del fritto, a riempire il padellone d’acciaio di quasi quattro metri di diametro e 28 quintali di peso in cui domenica 14 maggio sono stati fatti sfrigolare i ben 30 quintali di frittura protagonista della Sagra del Pesce di Camogli, la più famosa d’Italia nel suo genere. Lo specialista del fritto Friol sostiene due degli appuntamenti più amati del calendario enogastronomico italiano.

– Per fritture da guinness ci vuole un olio da record. Non può essere che l'olio Friol, lo specialista del fritto, a riempire il padellone d'acciaio di quasi quattro metri di diametro e 28 quintali di peso in cui domenica 14 maggio verranno fatti sfrigolare i ben 30 quintali di frittura protagonista della Sagra del Pesce di Camogli, la più famosa d'Italia nel suo genere. Anche quest'anno attesi tantissimi visitatori a gustare il famoso pesce fresco, che i volontari della Proloco friggeranno negli oltre 3mila litri di olio donato da Friol che rinnova per il 22 esimo anno consecutivo l'amicizia e la partnership con la cittadina ligure.

Un evento atteso, giunto alla sua 71esima edizione, che come ogni anno si celebra la seconda domenica di maggio, giorno di San Fortunato, patrono dei pescatori. Tutto ebbe inizio nel 1952 quando, proprio in occasione della festa di San Fortunato, si decise di attirare l'attenzione dei turisti di passaggio offrendo loro il pesce fritto su fornelli costruiti temporaneamente sulla piazza del borgo. L'idea ebbe così successo che i pescatori decisero di ripeterla ogni anno.

La manifestazione è iniziata sabato 13 maggio, con la processione in onore del santo con l'Arca del Santo e i Cristi delle Confraternite genovesi e, a seguire, lo spettacolo pirotecnico sul mare e l'accensione in spiaggia di due grandi falò, vere e proprie sculture in legno costruite dagli abitanti dei quartieri Porto e Pinetto riuniti nell'associazione culturale San Fortunato, che ogni anno inventano nuove forme con cui stupire il pubblico presente.

Domenica 14 maggio si è la volta della sagra vera e propria: dopo la benedizione della padella e del pesce fornito dalla Cooperativa Pescatori Camogli e da Martini & C, c'è stata la frittura e l'attesissima distribuzione dei cartocci di pesce, croccante e asciutto come solo Friol sa fare. Questo particolare olio, infatti, resiste alle alte temperature sino a 230°, senza rilasciare cattivi odori e conservando tutto il sapore originale dei cibi, che rimangono dorati fuori e morbidi dentro.

Dalla alla il passo è breve se a guidare sono la voglia di far festa e la passione per il buon fritto. Dopo aver deliziato il palato di centinaia di visitatori nel suggestivo bordo ligure di Camogli, la famosa padella gigante costruita grazie al contributo di Friol viaggerà verso sud, dove sarà protagonista di un'altra importante sagra, la Festa del Pescato di Paranza, in programma da venerdì 2 a domenica 4 giugno a Castellabate, in provincia di . I due eventi, gemellati, avranno lo stesso partner d'eccellenza: anche qui infatti i 25 quintali di pesce saranno fritti rigorosamente nell'olio Friol per un risultato di eccellenza che soddisfa i palati e celebra il piacere dello stare insieme.

Perché se si fa festa con il fritto, non c'è alleato migliore dell'olio Friol, capace di dare il meglio di sé in ogni situazione e di garantire grandi prestazioni sia per le piccole fritture che per quelle da record.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Soluzione Group

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi