Andrea Farinetti di Giacomo Borgogno & Figli, ha dichiarato: “Sono profondamente emozionato e orgoglioso di questo nuovo capitolo della nostra lunga storia. Fare il nostro debutto su La Place de Bordeaux significa diventare parte di un club d'elite tra i vini più prestigiosi del mondo. Liste e Cannubi sono due vigneti storici che rappresentano l'anima della nostra azienda. Liste rappresenta la nostra storia perché è stato il nostro primo vigneto, il luogo dove tutto è iniziato nel 1761. Rappresenta l'austerità e la discrezione di Borgogno e di tutti quegli uomini e donne che, per oltre 150 anni, si sono impegnati a costruire la leggenda di Barolo. Cannubi è il sogno di tutti gli amanti del Barolo: un cru dove il suolo, l'altitudine, l'esposizione e il microclima sono quasi perfetti e ci danno un Barolo unico. Sono estremamente fortunato a poter lavorare su questi vigneti unici e sarò grato a tutti gli appassionati e amici che, grazie a La Place de Bordeaux, ci onoreranno degustando una bottiglia”.
Borgogno, situato nel cuore di Barolo, rappresenta la memoria storica della Langa e dei suoi grandi vini. Per generazioni è il fedele interprete di un territorio e di un patrimonio che sono composti da valori unici e conoscenze, ma sempre con un occhio al futuro. Come recita l'iscrizione al centro della nostra cantina: “Niente è immortale, tranne un vino concepito in modo lento, metodico, parsimonioso e testardo. Questo è ciò che facciamo dal 1761”.
I CRU DI BAROLO
Dei 40 ettari totali di Borgogno, 16 sono situati nel comune di Barolo. Questi sono divisi tra i nostri 5 vigneti storici: Liste, Fossati, Cannubi, Cannubi San Lorenzo e San Pietro delle Viole.
Cannubi è il cru più famoso, nel cuore del comune di Barolo e della denominazione, e fu menzionato in documenti storici già nel XIX secolo, prima della nascita stessa del Barolo. Ha un'eccellente complessità del terroir, una straordinaria ricchezza di microelementi e un clima favorevole, che rendono questa collina una delle più adatte al mondo per la coltivazione dell'uva. I nostri 1,30 ettari hanno un'esposizione a sud e un'altitudine che va da 290 a 320 metri sul livello del mare, producendo un Barolo elegante e potente.
Liste è un vigneto di 6,75 ettari con esposizione a sud-sud-est e un'altitudine che va da 270 a 330 metri sul livello del mare. Il suo suolo è composto da marna calcarea, argilla e sabbia e ha un microclima caratteristico di questa parte più antica della Langa. Produce un Barolo pieno di armonia e corpo, complessità e tannino vibrante. Un vino profondo, tumultuoso ed incisivo, l'anima di Borgogno.
Borgogno premiata dalla Svezia con due prestigiosi riconoscimenti: è Cantina dell'Anno e detentrice del Golden Glass 2021 secondo la giuria del magazine enogastronomico più autorevole dei Paesi scandinavi.