Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Gnocchi di zucca con salsiccia e radicchio

Ricetta tratta dal libro “Il Paese dei Radicchi” a cura di Manuela Soressi e Claudia Fraschini

Ricetta tratta dal libro “Il Paese dei Radicchi” a cura di Manuela Soressi e Claudia Fraschini

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di zucca mantovana pulita;
  • 200 g di gnocchi di patate;
  • 100 g di amido di mais;
  • 250 g di farina 00;
  • 2 cespi di radicchio rosso di IGP tardivo;
  • 200 g di salsiccia;
  • 1 scalogno;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • olio extravergine di oliva;
  • 50 ml di vino rosso;
  • 100 ml di panna liquida;
  • 100 g di Grana Padano grattugiato

Procedure

Tagliate la zucca senza la scorza in pezzi grossi, disponetela in una piro la e infornatela a 180°C no a quando risulterà tenera; sfornatela, frullatela e disponetela su un piano di lavoro.Aggiungete alla zucca i occhi di patate e impastate velocemente, poi lasciate raffreddare. Una volta che il composto si è raffreddato, unite la maizena e la farina e riprendete a impastare no a quando non otterrete un impasto liscio; dividetelo in piccole porzioni, fate dei rotoloni e tagliate gli gnocchi. Rigateli eventualmente su una forchetta o lasciateli liscia piacere e tenete da parte. Nel frattempo, preparate il condimento: tritate lo scalogno, tagliate il radicchio a julienne e tuffateli in padella calda con poco olio; salate e sfumate con il vino rosso, aggiungete la salsiccia a tocchetti piccoli e lasciate prendere colore.Aggiustate di sale e pepe e spegnete.

Sciogliete il Grana Padano nella panna calda e lasciate cuocere per qualche minuto. Cuocete gli gnocchi, scolateli e tuffateli nella padella con l'intingolo di radicchio e salsiccia, sfumate con acqua di cottura se troppo asciutti e serviteli con la fonduta di Grana sul fondo del piatto.

 

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi