Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

I Bianchi per l’estate dei vini à la carte

L’estate porta con sé belle serate, calde temperature, voglia di trovarsi in compagnia per trascorrere piacevoli attimi di condivisione. Una sensazione di leggerezza e spensieratezza, che implica il desiderio di festeggiare e brindare. Fondamentale, quindi, non farsi trovare impreparati e scegliere ottimi vini bianchi per scandire le calde sere d’estate
Photo credits: fonte ufficio stampa vinoalacarte.it

Vino à la carte vi presenta una selezione dei suoi clienti

MASO MARTIS, BLANC DE BLANCS BRUT

Versatile e di gran classe, il Blanc de Blancs Brut di Maso Martis è la bollicina dell'estate 2022. Dall'azienda trentina tra le più premiate della spumantistica , questo 100% Chardonnay è il compagno ideale per un , un , una cena in compagnia: insomma, qualsiasi attimo conviviale e di incontro. Un metodo classico, insignito dei 3 Bicchieri del Gambero Rosso 2021, dal corpo e dai profumi intensi di fiori bianchi e frutta, che affina sui lieviti per un periodo tra i 18 e i 24 mesi. Il suo carattere setoso e versatile, così come i vari formati in cui è disponibile, lo rendono perfetto per tutte le occasioni. Si contraddistingue per un colore paglierino e per un perlage sottile e molto persistente. Il suo gusto delicato, ben equilibrato e fresco, fa sì che dia il meglio di sé abbinato ad antipasti a base di pesce o verdure così come a primi piatti e risotti di mare. Perfetto anche con i formaggi freschi.

Prezzo al pubblico: 25,00€

CANTINA VALLE ISARCO, GRÜNER VELTLINER ARISTOS

Dal sapore piacevolmente speziato, fresco e leggermente aromatico, il Grüner Veltliner di Cantina Valle Isarco si propone come un bianco di carattere e dal gusto inconfondibile. Rende signorile ogni abbinamento, trasportando in magiche evasioni di gusto. Perfetto con i piatti di pesce e le carni bianche, si accompagna in maniera sublime anche ai formaggi molli, rendendo semplici portate vere e proprie esplorazioni . Il profumo delicato, quasi armonico, fruttato con nota floreale ed erbacea, trasporta in un viaggio multisensoriale.

Un vino di montagna, prodotto da vigneti estremi, che porta con sé tutta la preziosità di un territorio unico nel suo genere sia in termini minerali che culturali ed enologici. Invecchiando fino a 6-8 anni, assume un carattere spiccato, che lo rende un vino di cui non ci si dimentica facilmente, anzi: mantiene vivo il desiderio di essere degustato e sorseggiato nuovamente.

Un bianco tutto da provare e assaporare, che racchiude lo spirito di Cantina Valle Isarco, la più giovane cooperativa vinicola dell'Alto Adige, che con la selezione Aristos propone il meglio di sé a un consumatore sempre più consapevole e desideroso di vivere esperienze di gusto.

Prezzo al pubblico: 16,10€

FATTORIA QUERCIAROSSA, FALESIA VERMENTINO SPUMANTE

Ultimo nato in casa Tenute Toscane, per la precisione Fattoria Querciarossa (una delle cantine di proprietà di Tenute Toscane), si tratta di un Vermentino metodo ancestrale. Nato nel cuore della Maremma, si propone come un vino dal carattere speciale: un Vermentino sparkling, ideale compagno per ritemprare dalle fatiche di una calda giornata estiva.

100% Vermentino, si caratterizza per un colore giallo paglierino e un finale velato dovuto ai residui dei lieviti in seconda fermentazione. Il bouquet fruttato con note agrumate gli conferisce un sapore fresco, sapido ed elegante, rendendolo il vino perfetto per un aperitivo o una cena a base di pesce grigliato, crostacei, carni bianche con cotture delicate e fritture di pesce e verdure. Un vino easy to , versatile e adatto a ogni occasione. Giovane nel carattere e facile da abbinare, conquista immediatamente in una piacevole esperienza di profumo e sapore.

Prezzo al pubblico: 20,00/25,00€

PODERE TORRE TERZA, BRUNORA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO

Podere Torre Terza sorge a San Gimignano, su suoli a prevalenza argillosa con calcare e scheletro. La sua attività quotidiana si basa su una viticoltura sostenibile, grazie alla quale esalta le peculiarità varietali, ponendosi al servizio dell'ambiente con vinificazioni tradizionali, che esaltano il frutto.

Vengono così prodotti vini unici, dal sapore inconfondibile, che portano con sé secoli di storia e tradizione. Un bianco che parla di sé e di un territorio, per cui sorseggiarlo è come compiere un viaggio nel tempo.

90% Vernaccia e 10% Chardonnay, il Brunora si caratterizza per un colore giallo paglierino tendente al dorato e un bouquet penetrante con sentori di frutta. Il suo sapore asciutto, fresco e aromatico con note di mandorla, lo rende il vino perfetto per un aperitivo o se abbinato a crostacei, piatti di pesce, carni bianche e formaggi molli.

Un vino esperienziale, con una forte identità e dai molteplici rimandi sensoriali.

Prezzo al pubblico: 18,50€

ARNALDO CAPRAI, GRECANTE

Ogni vino della cantina Arnaldo Caprai porta con sé un pezzo di storia e cultura. Il Grecante non smentisce questa peculiarità, mantenendo viva la tradizione rinascimentale dei vini definiti “Greci, Grecanti, Grechetti”, arrivando, addirittura, a quello di Montefalco, inviato come prezioso dono a principi e cardinali. Quando un vino racchiude in sé secoli di prestigio e autorevolezza e li trasporta inalterati ai giorni nostri. Ogni sorso rappresenta un viaggio nel tempo, sulle note evocative di gusto e sapore, in un rimando continuo di suggestioni e visioni.

Il Grecante si presenta con un colore brillante e un profumo intenso di frutta esotica e pesca gialla, note floreali di fresia e biancospino che culminano in una gradevole mineralità. Il gusto pieno, fresco e di lunga persistenza lo rendono eccellente come aperitivo così come l'abbinamento perfetto a piatti di pesce e carne.

Il potenziale di affinamento che va dai 3 ai 5 anni lo rende un vino di carattere, dall'identità ben definita, caratteristica imprescindibile per rimanere impresso nella memoria.

Il Grecante offre un'esperienza a tuttotondo, da vivere lentamente e gustare in libertà.

Prezzo al pubblico: 12,00€

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi