Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

“I Love Rosé” a Palazzo Doglio: il 21 giugno va in scena il primo evento dedicato ai vini rosati della Sardegna

Nel primo giorno d’estate, l’appuntamento organizzato dalla cantina Tréguer&Tréguer a Cagliari
Photo credits: fonte ufficio stampa

Il 21 giugno Palazzo Doglio a ospita la prima edizione di I love rosè, il primo evento dedicato ai vini rosati della , ideato ed organizzato dalla cantina Tréguer&Tréguer.

Un evento esclusivo, che avrà inizio alle 19:30 e proseguirà fino alle 23:30, che vedrà la partecipazione dei più grandi produttori di vino dell'Isola: Cantina Dolianova, Cantina Santadi, Cantina Contini, Cantina Mesa, Siddura, Argiolas Winery e Sella & Mosca, oltre, ovviamente a Tréguer&Tréguer, con la possibilità di fare delle degustazioni.

A questi deliziosi calici rosati verranno abbinate proposte di street curate dai ristoranti della Corte, in un evento straordinario animato dalla musica live di Riccardo Mannai Quartet e Tixi.

La cantina Tréguer&Tréguer è stata fondata da Jean-Paul e Isabelle Tréguer, una coppia di imprenditori di Parigi, che tre anni fa si trasferirono nel sud della Sardegna, affascinati dalla bellezza dell'isola, ma anche perché avevano visto un'ottima opportunità di business: la produzione di vini rosati.

Qui, infatti, cresce l'uva Cannonau di Capo Ferrato, un vitigno autoctono straordinario, il più anziano del Mediterraneo, che prende solo il meglio dell'isola, per un prodotto finale di altissima qualità.

La cantina ha scelto di specializzarsi in un solo prodotto: il SO CHIC ! Un vino rosato , al terzo anno di produzione, che nasce e cresce nella zona di Castiadas, a pochi passi dal mare e circondata da colline.

“Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un crescente interesse per i vini rosati, che stanno registrando un vero e proprio boom dei consumi. – Commentano Jean-Paul e Isabelle Tréguer – Un vino giovane, meno impegnativo del rosso, soprattutto con i caldi estivi, ma più versatile dei bianchi, in grado di accompagnare tutto il pasto, dall' al dolce, in ogni mese dell'anno. Proprio per questo abbiamo scelto di organizzare l'evento I love rosé il primo giorno d'estate, la stagione in cui si esce di più, per un aperitivo, o per bere un bicchiere dopo cena, magari sotto le stelle e con una leggera brezza. I vini rosati sono perfetti per ogni contesto conviviale, e per tutte le temperature. Vi invitiamo tutti a venire a trovarci, per assaggiare un buon calice di rosato, ve ne innamorerete!”

Il biglietto di ingresso ha un costo di 15 euro a persona, e prevede la degustazione di tre vini rosé. Lo street food ha un costo extra di 10 euro.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi