Il Fondaco dei Tedeschi, meta imperdibile dello shopping di qualità, si conferma come hub del bello, del buono e del ben fatto. Non solo luogo dove trovare una selezione di prodotti di eccellenza, esempi delle migliori creatività e qualità disponibili sul pianeta, ma anche contenitore di cultura dove avvengono cose, si scambiano idee, si concretizzano incontri e dialoghi.
Ne è esempio l'intervento di Fabio Fazio il prossimo 30 ottobre, in conversazione con Angela Frenda, food editor del Corriere della Sera che intratterrà la platea su uno degli alimenti più amati e celebrati: il cioccolato. Titolo del talk è “Il cioccolato: la dolcezza del ricordo”.
E' infatti grazie alla dolcezza dei suoi ricordi di infanzia, che vedono protagoniste le uova di Lavoratti, che l'autore e conduttore ha deciso, nel 2020, di rilevare insieme all'amico Davide Petrini la storica fabbrica di cioccolato. Una vera e propria sfida, che fin dai primi istanti è stata doppia: salvare l'azienda, il marchio, la storia di Lavoratti così intimamente legata al suo passato, ma soprattutto realizzare il miglior cioccolato possibile. Ed è per questo che Lavoratti 1938 è stata concepita come un laboratorio in cui sperimentare nuove idee, nuove possibilità di incontro di ingredienti e soprattutto di persone. È un luogo immaginato per scrivere nuovi racconti attraverso il cioccolato. Incontri con persone con cui condividere una visione, come quello con Corrado Assenza, che ha scelto le piantagioni e le coltivazioni che meglio rispondono ai criteri necessari per la perfetta maturazione dei frutti, oppure gli incontri prestigiosi come la collaborazione con Carlo Cracco.
L'intera produzione Lavoratti è concepita come una “linea editoriale” in cui ogni prodotto deve essere il volume di un racconto in cui il cioccolato è il vettore di una storia. Racconti accurati anche nella forma: le tavolette e le praline seguono la regola della sezione aurea: 1,618 è il rapporto fra i lati, cifra simbolica della perfezione, proporzione divina dedicata al cioccolato considerato dai popoli del centro-America cibo e nutrimento degli Dei.
La conversazione, si alternerà tra il cioccolato, i ricordi, il territorio ligure tanto caro a Fazio, e verterà anche sulla visione chiara, etica e manageriale necessaria quando si gestisce un'azienda.
E a fine conversazione Fabio Fazio si cimenterà in un dolcissimo “firmacopie” delle tavolette, che gli spettatori potranno comperare e vederle autografate, esattamente come si fa coi libri.
Il Gruppo DFS: Il Fondaco dei Tedeschi è primo indirizzo flagship di DFS in Europa, a cui recentemente si è aggiunto Samaritaine a Parig. Il Gruppo DFS è leader mondiale del travel retail di lusso. Fondato a Hong Kong nel 1960, offre ai propri clienti un'accurata selezione di prodotti di oltre 750 delle migliori marche internazionali. La rete include 56 negozi duty-free situati in 13 dei principali aeroporti nel mondo, 25 Department store T Galleria e negozi affiliati, situati in centro città.
DFS è una società privata, detenuta a maggioranza dal Gruppo LVMH (Louis Vuitton Moët Hennessy), il più grande gruppo del lusso al mondo e dal co-fondatore e azionista di DFS Robert Miller. Il Gruppo impiega oltre 5.000 persone e la sede centrale è a Hong Kong.
Per ulteriori informazioni si prega di visitare www.dfsgroup.com. – Sito web: tfondaco.com
FB: https://www.facebook.com/tfondaco IG: https://www.instagram.com/tfondaco/
Tik Tok: https://www.tiktok.com/@tfondaco
Lavoratti 1938: Sin dalla sua rinascita Lavoratti 1938 si definisce laboratorio, ovvero uno spazio fisico e mentale per sperimentare nuove idee, nuove possibilità di incontro di ingredienti e soprattutto di persone. È un luogo immaginato per scrivere nuovi racconti attraverso il cioccolato, il quale diventa veicolo dei sapori e dei profumi del mediterraneo.
L'intera produzione è concepita come una linea editoriale in cui ogni prodotto è il capitolo di un racconto, questo fa di Lavoratti il primo editore del cioccolato.
Sito web: https://lavoratti.it/ FB: https://www.facebook.com/Lavoratti1938/
IG: https://www.instagram.com/lavoratti1938/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/ lavoratti1938