Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Il Primitivo di Manduria al 15° Forum Internazionale della Cultura del Vino

Lunedì 4 luglio a Roma in degustazione circa 70 etichette di ben 41 aziende capitane dal Consorzio di Tutela L’evento con Fondazione Italiana Sommelier
Photo credits: ufficio stampa

Dal vino nello spazio allo spazio per il vino. Con un titolo decisamente significativo, ovvero “Spazio infinito, eternità del Vino. In onore di David Sassoli” si apre, lunedì 4 luglio a (Rome Cavalieri), il 15° Forum della Cultura del Vino della Fondazione Italiana con un ricco calendario che vedrà protagonista il Primitivo di Manduria.

Dopo la consegna delle barbatelle alla Stazione Spaziale, alle ore 16, si apriranno i banchi d'assaggio con circa 70 etichette di ben 41 aziende capitanate dal Consorzio di Tutela. Diverse tipologie saranno degustate da enotecari e ristoratori affascinati dalla grande denominazione pugliese.

Alle ore 20 si aprirà il seminario dal titolo Le varie espressioni del Primitivo Di Manduria. Un vero e proprio viaggio enologico per scoprire le diverse sfaccettature del Primitivo di Manduria, dal più giovane al riserva fino al suo Dolce Naturale Docg. E saranno dieci piccole e grandi aziende a raccontarlo con il fascino della loro diversità.

“L'appuntamento romano segna un momento fondamentale di ripartenza per l'intero comparto dopo un periodo difficile. – Dichiara Novella Pastorelli, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria che tutela una delle dop più importante d'Italia con un giro d'affari di 195 milioni di euro – In questa fase di rinnovata fiducia e ripresa è importante ritornare a dialogare con i principali protagonisti della domanda di vino, dagli operatori fino ai winelover. Uno dei nostri ruoli principali è la valorizzazione e l'evento con La qualificherà l'immagine, non solo del Primitivo di Manduria ma di tutte le cantine associate e del nostro territorio”.

Le aziende associate al Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria partecipanti:

  • Agricola Erario
  • Antica Masseria Jorche
  • Apollonio
  • Bosco Società Cooperativa Agricola
  • Cantina Cooperativa Madonna delle Grazie
  • Cantine Due Palme
  • Cantine Lizzano
  • Cantine Pliniana
  • Cantine San Marzano
  • Cantolio
  • Claudio Quarta
  • Erminio Campa
  • Fabiana Wines
  • Giordano Vini
  • Antico Palmento
  • La Pruina Vini
  • Latentia Winery
  • Leone De Castris
  • Mare Divino
  • Masca del Tacco
  • Masseria Altemura
  • Masseria Borgo dei Trulli
  • Masseria Cuturi
  • Mottura Vini del Salento
  • Paolo Leo
  • Produttori di Manduria
  • San Giorgio Vini Nobili del Salento
  • Tenute Cerfeda
  • Tenute Giustini
  • Tenute Salentine
  • Terracalò
  • Tommasi Family Estates
  • Tormaresca
  • Trullo di Pezza
  • Varvaglione
  • Vigne Monache
  • Vigneti Calitro
  • Vigneti Reale
  • Vinicola Cicella
  • Vinicola Savese
  • Vespa Vignaioli per Passione

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi