Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Il sito web di una cantina è un canale di conversione per l’acquisizione di nuovi clienti? Se ne parla nel webinar di Divinea giovedì 29 giugno

Nel prossimo webinar del ciclo di incontri organizzati da Divinea, esperti dell’impresa tecnologica spiegheranno cosa significa pensare e progettare un sito web come canale di conversione. Appuntamento giovedì 29 giugno alle 17 online
Photo credits: fonte ufficio stampa ZEDCOMM

Il sito web non è solo una vetrina statica, ma un canale di conversione per l'acquisizione di clienti e di visitatori. Se ne parlerà giovedì 29 giugno alle 17 grazie al webinar promosso dall'impresa tecnologica Divinea dal titolo “Il sito web della mia cantina è un canale di conversione?”, che fa parte di un ciclo di otto incontri online e gratuiti destinati alle cantine con l'obiettivo di condividere esperienze, idee e strumenti per incrementare le vendite direct-to-consumer attraverso scelte e strumenti legati all'innovazione e alla raccolta dei dati.

Perché è fondamentale avere una buona presenza online per una cantina nel 2023? Cosa vuol dire pensare ad un sito web come canale di conversione? Come costruire un sito che sia un canale di conversione? Nel webinar del 29 giugno gli esperti di Divinea risponderanno a queste domande, analizzando i principali errori da non commettere nello sviluppo di un sito web e partendo dalla definizione degli obiettivi che ogni singola cantina vuole darsi e del percorso di navigazione ideale dell'utente tipo sul sito. Si parlerà quindi di buyer personas, obiettivi e funnel di conversione, e ancora di come portare traffico al sito, di come incanalarlo in un percorso preciso e di come coltivare la relazione con il cliente.

I prossimi appuntamenti dei webinar per le cantine sono: giovedì 27 luglio con l'incontro su “eCommerce di vino e Wine Club – Come farli funzionare in Italia; giovedì 28 settembre alle 17 sarà il turno de “L'email marketing come primo canale per la conversione”; infine, giovedì 26 ottobre alle 17, “Un CRM per cantina integrato” con la presentazione della piattaforma CRM Wine Suite.

Per maggiori informazioni e partecipare ai webinar: https://hubs.la/Q01VMSyX0

Divinea, nata nel 2019, è l'impresa tecnologica specializzata in prodotti e servizi digitali per il settore vitivinicolo. L'obiettivo è quello di incentivare l'incontro tra le cantine italiane e i consumatori finali, attraverso tecnologie digitali disegnate per incrementare le vendite di vino dirette e migliorare l'esperienza d'acquisto dei consumatori finali. Wine Suite è la piattaforma di CRM e marketing sviluppata da Divinea e utilizzata da oltre 200 aziende vitivinicole. È uno strumento unico e integrato che permette di: vendere più vino direttamente ai consumatori privati migliorare e personalizzare l'esperienza di acquisto del cliente sia in cantina che online risparmiare tempo nella gestione delle attività enoturistiche, dalla promozione alla vendita con pagamento online automatizzare la raccolta dati dei clienti per ingaggiarli e fidelizzarli attraverso attività di marketing mirato.

Per informazioni e modalità di iscrizione al webinar del 29 giugno:

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi