Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

Il Supermercato è responsabile per i danni ai clienti in caso di caduta

La società risponde anche se non si è comprato nulla, ma va provata l’insidia
Photo credits: Photo fonte ufficio stampa Codacons

La recentissima sentenza della Corte di Cassazione Civile n. 16224/2022 ha chiarito che in caso di danno subito da un cliente all'interno di supermercato (magari in caso di caduta, ma non solo), quest'ultimo risponde per i danni anche se la persona danneggiata non ha comprato nulla.

L'interesse a preservare la propria salute di chi si trova all'interno di un supermercato prescinde infatti dall'acquisto o meno di beni e deve essere garantito in via extracontrattuale (appunto in assenza di contratto).

Emerge infatti l'ipotesi della responsabilità extracontrattuale di cui all'art. 2051 c.c., con conseguente obbligo risarcitorio in capo al custode delle cose medesime.

Per il Presidente del Codacons Marco Maria Donzelli: “È bene sapere che chiunque si trovi all'interno di un locale commerciale è tutelato in caso di danno subito indipendentemente dagli acquisti fatti. Cadute, scivolamenti, urti con la merce per mancanze del supermercato sono risarcibili se è possibile provare che la fonte del pericolo è dipesa dalla società che gestisce l'attività”.

Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza contattate il Codacons all'indirizzo info@codaconslombardia.it o al recapito 02.29419096.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi