Vi sarete imbattutti spesso nel termine Horeca molto utilizzato in ambiti commerciali e lo trovate anche tra le categorie tematiche di Fooday ma a cosa ci riferiamo? In realtà dovremmo parlare di acronimo e scriverlo così: Ho.Re.Ca.
È acronimo di hotellerie-restaurant-café (albergo, ristorante e bar), ma la terza parola viene a volte identificata con catering. Il canale Horeca (per comodità lo andremo a scrivere così) è rappresentato da chi, per professione, somministra alimenti e bevande, quindi fuori dall'ambito domestico.
Andiamo però a definire meglio ogni settore rappresentato da questo termine commerciale.
Hotellerie
Con Hotellerie ci riferiamo in generale a tutto il mondo dell'accoglienza alberghiera, ovvero alberghi, B&B, pensioni, ostelli, case vacanze, ecc. ecc.
Restaurant
Qui rientra tutto quanto fa parte del mondo della ristorazione, quindi ristoranti, osterie, trattorie, paninoteche, piadinerie e cibo etnico…
Café / Catering
Questa parte dell'acronimo viene utilizzata in modo ambivalente ed in effetti si sposa con entrambi, sia come sillaba che come appartenenza al settore.
Café ovviamente è relativo alle caffetterie e bar. Mentre il Catering è il servizio di fornitura di cibo e bevande che da un lato prevede il confezionamento dei pasti, dall'altro la loro consegna al cliente. Consegna che può avvenire anche per essere consumata tra le mura domestiche, oltre che per eventi, matrimoni, comunioni ecc. Ma non avevamo detto “fuori dall'ambito domestico”? Il catering rientra comunque nel settore perchè il cibo viene comunque preparato all'esterno con tutte le regole che ne consegue.