Fil rouge dell'evento è stata l'attenzione che illycaffè pone da sempre sulla qualità e la cura verso i dettagli che rendono il suo caffè di qualità superiore. Il concept creativo dell'evento “La qualità ama i dettagli”, che riprende il claim della campagna di comunicazione illycaffè partita lo scorso 10 settembre, esprime ciò che per illy è il suo senso più profondo. Per l'azienda triestina, infatti, il suo unico blend 100% Arabica è il risultato di un lungo viaggio che va dalla raccolta alla selezione dei migliori chicchi; ogni tazzina è espressione di una continua ricerca lungo tutta la filiera, per arrivare a deliziare gli amanti del buono e del bello con il miglior caffè che la natura possa offrire.
La cura e i dettagli hanno fatto la differenza durante l'evento: per l'occasione ogni angolo della boutique è stato organizzato per offrire agli invitati un'esperienza multisensoriale. L'ingresso spettacolare, avvolto nell'iconico rosso illy, ha introdotto gli ospiti attraverso un rigoglioso incamminamento floreale fino all'elegante dehor interno. Nella sala retail è stato allestito uno speciale Christmas bar, con decorazioni floreali e palline personalizzate a mano da una calligrafa. Negli spazi interni, con l'aiuto dei docenti di Università del Caffè, si è tenuta un'esperienza olfattiva, che partendo dagli aromi del caffè ha fatto rivivere a tutti gli ospiti emozioni suggestive. Per deliziare gli invitati, il menù della serata proponeva alcuni dei piatti presenti nel nuovo menù di illy Monte Napoleone in versione finger food e rivisitata, come l'iconico illymisù con crumble al caffè.
Tra gli ospiti della serata Martina Ferragamo, Carlo Sestini, Tamu McPherson, Candela Pelizza, l'attrice Anna Foglietta, il fotografo Julian Hargreaves, Cristina Parodi, Helen Nonini e tanti altri tra giornalisti, influencers e socialite milanesi. Ad accompagnare gli invitati durante l'evento, alla consolle, il DJ e produttore milanese Tamati che ha animato la serata con una playlist d'autore. Il rito del caffè si è unito poi a quello della mixology con la performance del flair bartender Giorgio Facchinetti, che ha deliziato gli ospiti con cocktail speciali a base di illy Cold Brew.
Un aperitivo esclusivo quello organizzato dall'azienda triestina come occasione per riunire tutti gli amanti del suo caffè in un momento di incontro e socializzazione, nell'elegantissima cornice del caffè di via Montenapoleone 19, che dalla riapertura dello scorso anno si è imposto come punto di riferimento per il caffè di alta qualità in cui è possibile vivere un'esperienza di bellezza e di gusto.
Indirizzo e orari di apertura:
illy Montenapoleone
Via Monte Napoleone 19, Milano
Giorni di apertura:
Da lunedì a venerdì: 8.00 – 21.00
Sabato e domenica: 9.00 – 21.00
illycaffè è un'azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi. L'azienda seleziona solo l'1% dei migliori chicchi di Arabica al mondo. Ogni giorno vengono gustate 8 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l'azienda è presente attraverso filiali e distributori. Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp. Dal 2013 illycaffè è inoltre una delle World Most Ethical Companies. Tutto ciò che è ‘made in illy' viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 125 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale. Con l'obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l'azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi svolge corsi in 25 paesi del mondo. Nel 2021 Rhône Capital è entrato nel capitale di illycaffè con una quota di minoranza per accompagnare l'azienda nella crescita internazionale. Nel 2022 illycaffè ha impiegato 1230 persone e ha generato un fatturato consolidato pari a €567,7 milioni. La rete monomarca illy conta 190 punti vendita in 34 Paesi.