KnIndustrie presenta nel flagship store KitcheN Milano, una nuova modalità di vivere l'esperienza di acquisto tra l'online e l'offline. Con The Phygital Project, il brand sbarca nel mondo del “live shopping” proponendo un'esperienza virtuale, che prevede il supporto da remoto di un addetto alle vendite e, grazie alla tecnologia più avanzata, permette di ottenere una visualizzazione completa del negozio come se ci si trovasse fisicamente al suo interno.
Il consumatore che si affida al mondo dell'e-commerce può così essere consigliato da un personal shopper che lo segue nei suoi acquisti, ricevere supporto e suggerimenti da un assistente qualificato a disposizione che illustra le varie caratteristiche del prodotto.
Accedere al nuovo servizio promosso da KnIndustrie è facile e veloce: dalla piattaforma dedicata è possibile videochiamare ed entrare virtualmente in negozio, fare shopping con un personal assistant e acquistare la merce, scegliendo il ritiro all'indirizzo dello store o la spedizione a casa. Il progetto di vendita “Phygital” permette di accedere a un catalogo dinamico, di conoscere in dettaglio i prodotti, risolvere dubbi, vedere le reali dimensioni e il design, riproducendo il rapporto interpersonale che si stabilisce tra acquirente e venditore in un negozio fisico, con la comodità di essere altrove.
Una nuova collezione di vassoio di design per servire, una proposta dedicata al servizio in tavola e l‟intramontabile caffettiera Lady Anne nella sua versione più chic e raffinata sono le novità firmate KnIndustrie, da scoprire nello spazio KitcheN Milano, in Via De Amicis 45. Acciaio, vetro e alluminio i materiali protagonisti, uniti allo stile unico che distingue da sempre le proposte del brand.
Garçon, vassoi piegati di Rodolfo Dordoni
L‟acciaio piegato assume nella collezione di vassoi di Rodolfo Dordoni per KnIndustrie, una duplice funzione: decorativa e di contenimento. Il bordo si presenta come un semi cilindro dal design essenziale, reso ancora più pulito nella sua forma dall‟aspetto completamente liscio dell‟acciaio. Leitmotive della collezione, il bordo rappresenta il tratto distintivo dei tre vassoi proposti per servire, disponibili nella versione rettangolare, quadrata e pentagonale. L‟esterno lucido o satinato, è in contrasto con l‟interno verniciato opaco in colori differenti.
Caratteristiche tecniche:
Misure: Vassoio rettangolare: 30×50 cm Vassoio quadrato: 40×40 cm Vassoio pentagono: 33×35 cm
Finiture/colori: Vassoio rettangolare: esterno satinato – avorio chiaro 1015 Vassoio quadrato: esterno satinato – interno ossido 3009 Vassoio pentagono: esterno lucido – beige marrone 1011
Shapeless, portapane trasparente
Il vetro, con la sua trasparenza e leggerezza, torna nelle proposte di KnIndustrie per una tavola di design all‟insegna del minimalismo e dell‟eleganza, anche per oggetti di medie e piccole dimensioni, capaci però di catalizzare l‟attenzione dei commensali. Shapeless è il nuovo portapane in vetro borosilicato, realizzato a partire da un cilindro schiacciato e piegato, e che proprio per la sua particolare produzione, permette di ottenere ciascun cesto pane uno diverso dall‟altro. KnIndustrie intende riportare sulla tavola, con il proprio design e lo stile unico, un accessorio a cui spesso non viene data importanza, dando così valore anche al contenuto, ovvero al pane, alimento tanto semplice quanto importante.
Lady Anne total white
L‟iconica caffettiera Lady Anne di KnIndustrie, design Lara Caffi, si veste di bianco. Realizzata in alluminio, con finitura stone washed nella classica versione, ora viene proposta nell‟elegante colorazione total white per portare a tavola un oggetto di grande eleganza e ricercatezza, protagonista nel breakfast time, nel dopo pasto o in qualsiasi momento della giornata, perfetta per accogliere gli ospiti nel suo look rinnovato. La forma, che si ispira ai servizi da caffè in argento del „700, resta invariata: la linea semplice del corpo tronco conico si contrappone alla sinuosità del manico ergonomico e termoisolante, realizzato in bachelite a più curve, elemento ornamentale caratterizzante il progetto. Sul coperchio il pomolo decorativo sempre in bachelite ne consente facilmente l‟apertura. La base circolare è con doppio fondo. Anche Lady Anne “in bianco” è disponibile nel formato 4 tazze e comprende il filtro riduttore.
SchönhuberFranchi presenta Materials il nuovo progetto per la tavola by Matteo Thun e Antonio Rodriguez
Le raffinate proposte di Matteo Thun e Antonio Rodriguez sono protagoniste della nuova collezione Materials di SchönhuberFranchi. L'alta qualità del materiale scelto, la porcellana Fine Bone China, con la sua resistenza e leggerezza al tempo stesso, ma anche grande eleganza, si concretizza in raffinati piatti per servire, accanto alle proposte dedicate al momento del breakfast o di una pausa caffè e tè, con le caffettiere, lattiere e teiere in PDV, nella versione gold, black, rame e argento. Gli elementi sono pensati per i diversi momenti della giornata e differenti utilizzi, secondo le richieste di servizio. Dalla colazione a un pranzo d'affari, dal quick food alla caffetteria fino al caffè gourmet, dal “lounge” e a una cena elegante, o per il mondo della banchettistica. Con Materials è possibile attingere a una ricca collezione realizzata con materiali e finiture diverse, in grado di soddisfare qualsiasi tipo di necessità, regalando atmosfere sofisticate.
“Volevamo sviluppare una gamma di piatti in fine bone china pensati per l'ospitalità e la ristorazione che puoi posizionare facilmente anche in un ambiente privato. La collezione gioca con diverse dimensioni e forme contemporanee per portare un look fresco in tavola. La silhouette pulita mette in risalto la bellezza classica della fine bone china e la sua natura traslucida, resistente ed elegante” Matteo Thun e Antonio Rodriguez
Porcellane senza tempo
SchönhuberFranchi presenta nello spazio KitcheN Milano le sue nuove collezioni “Decori Bianchi” e “Sovrapposizioni” dedicate alla mise en place professionale. Protagonista indiscussa è la porcellana, reinterpretata dall'azienda con un tocco di contemporaneità. Ogni posto tavola può essere composto mixando i vari elementi delle collezioni, pensati per comunicare tra loro in assoluta armonia sebbene differenti per forme, colori e decori. La collezione dedicata alla porcellana viene accompagnata dalla serie di utensili “Tools for food” realizzati con materiali differenti, come grès, legno e acciaio, e dal design unico.
“Decori Bianchi”, candore intramontabile Tra i protagonisti indiscussi della new vision di SchönhuberFranchi per la tavola 2022, la collezione “Decori Bianchi”, design Sirine Graiaa, domina la mise en place con tutto il suo candore.
Colore di tendenza da vivere e indossare in tutte le stagioni, il bianco viene interpretato da SchönhuberFranchi come nuance da proporre ton sur ton, per un effetto di estrema raffinatezza ed eleganza senza tempo. Frammenti di pizzi, giochi grafici e diverse tonalità di bianco impreziosiscono il piatto lavorato con grande attenzione e trattato al pari di un tessuto. I decori della collezione “Decori Bianchi”, delicati e leggeri, hanno la caratteristica di non essere mai invadenti, dialogando in armonia con la pietanza da impiattare senza mai sovrapporsi. Il classico total white si reinventa così in un servizio di piatti di assoluta modernità per diventare uno strumento a servizio della cucina d'autore.
Composizioni servizio:
– Piatto Fondo Pizzo 1 - Piatto Piano e Piatto Fondo Vintage - Piatto Piano e Piatto Fondo Fascia - Piatto Piano e Piatto Fondo Pizzo 2 - Piatto Piano e Piatto Fondo 3 Bianchi
SchönhuberFranchi
L'arte delle “Sovrapposizioni”
La porcellana bianca, il gres marrone, l'antracite, il vetro, il legno e la combinazione di forme geometriche sono i protagonisti di Sovrapposizioni, la collezione di SchönhuberFranchi dedicata a una nuova visione della tavola dove materiali, colori e volumi diversi si uniscono per creare uno stile affascinante e sofisticato, in un unico posto tavola. Le composizioni proposte nelle versioni Marrone, Antracite, Naturale, Forme e Trasparente, intendono comunicare un'idea di apparecchiatura dinamica, dove ai servizi più classici vengono accostati elementi in contrasto.
Il piatto Coupe in porcellana bianca, che si ritrova in tutte le declinazioni della collezione, con il suo candore e la sua essenzialità quasi astratta, permette di creare raffinate mise en place mixato con il legno, il vetro e con i colori più intensi. Nascono “sovrapposizioni” che dialogano tra loro in perfetta armonia, un vero e proprio progetto artistico in cui matericità, policromie e dimensioni definiscono con originalità l'insieme compositivo della tavola.
Focus on Sovrapposizioni:
-Sovrapposizione Marrone: Piatto Piano Grés marrone, Piatto Fondo Coupe bianco, Aida Piatto Coupe Oro, Piattino pane pvd chocolate.
-Sovrapposizione Antracite: 2 Piatti Piano Coupe bianco dal diametro differente, Piatto Fondo Grés antracite, Piattino pane pvd colore steel.
-Sovrapposizione Naturale: Piatto Piano Terracotta, Piatto Fondo Coupe bianco, Piatto Piano Coupe bianco, Piattino Pane Legno
-Sovrapposizione Forme: Piatto Quadrato Grés marrone, Piatto Fondo Coupe bianco, Piatto Piano Coupe bianco, Piattino Pane quadrato bordeaux.
-Sovrapposizione Trasparente: Piatto Piano Vetro, Piatto Piano Legno, Piattino Pane Vetro, Piatto fondo Coupe bianco, Piatto Piano Coupe bianco.
Tools for food: gli strumenti per servire e per stupire
Si tratta di una collezione di oggetti dedicati al cibo. Anzi per servire il cibo in modo inaspettato, perché questi elementi non nascono come piatti, ma ognuno di loro si trasforma in un vero e proprio palcoscenico per il cibo. La presentazione e l'impiattamento sono stati completamente ripensati e affrontati da SchönhuberFranchi con un approccio creativo e fantasioso. Con la collezione Tools for food è possibile presentare appetizer, aperitivi ed entree, ma anche piccole dolci delizie, giocando sull'effetto a sorpresa e proponendo così un nuovo concetto di servizio in tavola che punta sul design ma anche sulla funzionalità.
I tools:
-SF Jars: vassoio in cedro che accoglie i contenitori in vetro
-Zakuski: elemento per servire con finitura disponibile in acciaio, pvd champagne e stone washed
-Piastrelle rettangolari in grès verde chiaro, verde scuro, bianco, azzurro con finitura manrique
-Piastrella quadrata in vasari piombo
-Piastrella esagonale con finitura manrique cala
-Vassoio in frassino finitura eucalipto
-Tavoletta in cedro con piastrelle rettangolari in grès verde chiaro, verde scuro, bianco, azzurro con finitura manrique
-Portacucchiaio in noce canaletto