Tradizione, certo. Ma anche innovazione. Molta Italia – a volte anche nei modi più inaspettati – ma anche suggestioni dal mondo. Questo il quadro che emerge dall’Osservatorio sulla tavola delle feste che TUTTOFOOD 2023 – a fieramilano dall’8 all’11 maggio 2023 – ha realizzato dando un taglio particolare, in linea con la propria missione di manifestazione agroalimentare B2B leader in Italia: andare oltre il “ricettario” per cogliere le tendenze dalla viva voce dei diversi attori della filiera con cui si interfaccia ogni giorno. Dai produttori agli chef di Ambasciatori del Gusto – con cui TUTTOFOOD 2023 vanta una partnership – fino ai food influencer internazionali degli Ambassador di TUTTOFOOD e all’analisi dei dati di settore.
Qualità che predomina sulla quantità, in una stagione che vede i consumatori confrontarsi con l’inflazione, attenzione alla sostenibilità e al salutismo, ma senza fanatismi e soprattutto senza rinunciare al gusto, sono alcuni degli altri trend che si segnalano nell’Osservatorio, insieme alla riscoperta di tradizioni meno note e alla valorizzazione dei prodotti “antichi” del territorio.
Dall’antipasto al dolce, una tavola “multicolore”
In uno scenario in cui, a differenza del passato, è un consumatore sempre più attento e consapevole a guidare le evoluzioni di mercato, anche durante le feste le aziende sono in prima linea nel riformulare i loro prodotti per rispondere, spesso anticipandole, alle nuove esigenze. In Italia sono sempre più apprezzate (…)
Un Natale meno consumistico, che guarda alla qualità
Come si stanno riflettendo queste tendenze negli acquisti degli italiani per le feste? Secondo un sondaggio condotto da Skeepers azienda internazionale attiva nelle recensioni verificate, analizzando circa 6.000 recensioni, più della metà degli italiani (il 68%) ridurrà la spesa, che si attesterà intorno a 160 euro contro i circa 170 dello scorso anno. Una percentuale simile (il 67%) afferma che cercherà le promozioni anche durante le feste e oltre tre quarti (76%) dichiarano che effettueranno con maggiore attenzione i loro acquisti. Dove gli italiani si dimostrano più tradizionalisti è nelle modalità di acquisto: (…)
Per info aggiornate: www.tuttofood.it, @TuttoFoodMilano