Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

La Ciminea: Sardegna in tavola al ristorante del resort Stazzo Lu Ciaccaru

Mediterranea e profondamente sarda, la cucina de La Ciminea è una continua (ri)scoperta: dei profumi del mare, dei sapori veraci della Gallura, della genuinità dei locali. Un’esperienza culinaria unica, nel cuore della Costa Smeralda più verde.

Lasciare la Costa Smeralda con le fragranze genuine e i gusti autentici della ben impressi sul palato e nel cuore. Questo desiderava per i suoi ospiti Geraldina Giovannoni, proprietaria del luxury resort Stazzo Lu Ciaccaru, mentre progettava il concept del Ristorante La Ciminea. Ecco perché ogni proposta del menu si ispira ai caratteri tipici della gente e della vita sulle colline galluresi: è una cucina schietta, diretta, profumata e di sostanza.

Sardegna nell'anima

Come nel resort risuona un'accoglienza autentica e senza filtri, percepibile nei gesti dello staff e nei complementi d'arredo scelti da una mano delicata, così nelle cucine di La Ciminea, la sostanza domina sulla forma.

La Sardegna della tradizione, scrigno di sapori memori di lunghe giornate in mare aperto o al pascolo delle pecore, è il fils rouge che collega, portata dopo portata, tutti i piatti in carta. Profumi, consistenze e gusti sono profondamente sardi, l'impiattamento seduce lo sguardo e risveglia l'appetito. La Ciminea ad Arzachena è un ristorante , saldamente ancorato alle radici mediterranee della sua terra.

Le materie prime locali e freschissime sono gli strumenti che lo accorda per una perfetta sinfonia di gusto. Pecorini e caci stagionati arrivano in cucina da vicini di casa o pastori di fiducia, il pescato di giornata si acquista da pescatori amici di sempre. Erbe aromatiche, ortaggi e frutta succosa crescono provvidi nella tenuta di Stazzo Lu Ciaccaru e vengono curati dalla padrona di casa, che ama dedicarsi all'orto. Oltre ad impreziosire le pietanze con note vivaci, i limoni, le arance, i fichi e i fichi d'India del resort diventano ghiotte marmellate a guarnizione dei formaggi locali serviti da La Ciminea.

L'atmosfera che si respira ai tavoli del ristorante è un inedito connubio di eleganza semplice e memorie familiari. Prima di essere un hotel 4 stelle, Stazzo Lu Ciaccaru è una dimora di campagna, di cui la proprietaria ha voluto mantenere arredi, suppellettili e ricordi d'infanzia. Nella sala de La Ciminea il romantico camino centrale, il comò in legno e le stoviglie d'antan concorrono ad un'allure intima ed accogliente, dove condividere un tagliere di pecorini locali appare il gesto più naturale del mondo.

Una generosa cantina

Il ristorante La Ciminea vanta una pregiata cantina, ideale complemento delle proposte mediterranee sul menu. I commensali possono dare spazio alla fantasia enogastronomica, immaginando gli inediti abbinamenti possibili grazie alle 500 rinomate bottiglie della wine list. Il polpo arrostito si sposa naturalmente con un vino sardo, la crema di pecorino si reinventa in un sorso dei vitigni toscani, il dessert più peccaminoso si nobilita in un calice di spumante. Solo per portare qualche esempio, date le infinite possibilità insite in una così variegata carta dei vini.

Al calar della sera, poco prima della cena, il bar panoramico di Stazzo Lu Ciaccaru invita a prendersi un momento tutto per sé ed ammirare lo spettacolo della natura sarda al tramonto. Adagiato su una meravigliosa terrazza coperta, regala una vista stupefacente sulle colline di Arzachena, resa memorabile da un alla menta preparato da estrosi barman. Rischiarato dalla calda fiamma di candele profumate, il bar accoglie i commensali de La Ciminea in un soffice abbraccio, per concludere la serata con un digestivo locale e spensierate confidenze tra amici.

Info e contatti:
Ristorante La Ciminea presso Resort Stazzo Lu Ciaccaru
Località Lu Ciaccaru (Strada Arzachena / S. Antonio di Gallura)
07021 Arzachena (OT) Sardegna – Italia
Tel. (+39) 0789844001
Cel. (+39) 3357989844

Email info@stazzoluciaccaru.it

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Elisa D’Agostino

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi