Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

La Lombardi apre la 23.ma edizione di NOTE di Vino in Piazza Mazzini a San Clemente (RN)

Prossimo appuntamento Domenica 16 Luglio, ore 20,45 con i prodotti tipici ed i vini del LAZIO. Sul palco la DINO GNASSI CORPORATION

Sul palco la DINO GNASSI CORPORATION che così presenta la serata:

“Le allegre canzoni romanesche in rima, gli stornelli da intonare tra i vicoletti di Trastevere ricchi di storia e di fascino e le piazzette animate: un'atmosfera frizzante e coinvolgente, una serata all'insegna del divertimento, cantando tutti assieme con i calici alzati”.

L'apertura della 23.ma edizione di NOTE di Vino in Piazza Mazzini a San Clemente con la degustazione di vini e prodotti tipici della , domenica 9 Luglio 2023.

L'evento che si rinnova ogni anno a partire dall'anno 2000 si inserisce quest'anno tra le iniziative proposte in occasione della candidatura di a Capitale Italiana della Cultura 2026 e della candidatura di San Clemente a Capitale del Vino 2024.

La serata si è aperta, in una piazza completamente occupata, con il saluto della Sindaca Mirna Cecchini, con la presentazione del direttore artistico Dino Gnassi (la Dino Gnassi Corporation & C) e di Bruno Piccioni, della Associazione .

Il menù ha tenuto nella dovuta considerazione le prerogative della Regione LOMBARDIA, terra di vini pregiati (in tavola lo Spumante extra dry Rosè Giorgi, il Riesling Bio ed il Pinot Nero Bio Luca Padroggi, l'Oltrepò Pavese Sangue di Giuda Giorgi), i formaggi per una Regione che vanta ben 14 formaggi DOC (in tavola il caprino locale), e naturalmente il risptto alla milanese, i Mondeghili nei secondi piatti, per chiudere con la Sbrisolona.

Serata alletata dalle musiche di Carlo Simonari con la sua Band, in un revival che ha rivisitato i grandi autori di , da Jannacci a Gaber a Ruggeri e poi Concato, Vecchioni, fino al nostro Dalla.

Una serata di ottima cucina e musica che può essere allargata aprendo il piccolo ma interessante Borgo sulle colline riminesi ad una visita guidata che ne illustri storia e tradizioni.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Giancarlo Garoia

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi