Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

La Pizza Napoletana

La storia della pizza napoletana, si mescola inesorabilmente con la storia millenaria della città di Napoli.

La pizza Napoletana che diventata patrimonio UNESCO nel 2010, ha una storia lontana e ricca. Molto più di un semplice alimento, è considerato un vero e proprio tesoro culinario, un orgoglio napoletano famoso e conosciuto nel mondo.

è sempre stata un crocevia di culture e molto probabilmente la pizza e le sue origini sono da ricercare, sia nel mondo greco con la “pinta” greca, ossia una forma di pane schiacciata, ma anche nel mondo arabo “pita”, il pane arabo originale che è grande e rotondo, fatto di acqua e farina e poi cotto in forno. Ma la pizza nel corso dei secoli è cambiata. All'inizio si parlava di una semplice focaccia o di una , ma dal 1300 in poi si inizia a parlare di “pizis” o “pissas”, che si riferivano ai prodotti tipici da forno che erano comuni nell'Italia meridionale del tempo. Si può iniziare a parlare di pizza nel 1600, che grazie all'ingegno culinario napoletano, che voleva rendere più gustosa la tradizionale schiacciata di pane. Ed ecco che nacque la pizza mastunicola, condita con aglio, strutto, sale grosso, formaggio e basilico. La pizza si inizierà a tingerà di rosso, grazie al pomodoro, dopo la scoperta delle Americhe. Bisognerà aspettare la seconda metà del 1800 per avere la pizza classica che conosciamo con pomodoro e mozzarella, nata dalla fantasia e la bravura di un pizzaiolo napoletano, Raffaele Esposito.

Nel 1889, anno in cui ci fu la prima visita a Napoli dei sovrani d'Italia Re Umberto e la Regina Margherita, il pizzaiolo Raffaele Esposito, realizzò per i sovrani tre pizze, la mastunicola, la marinara, e un'altra pizza con mozzarella e pomodoro. La sovrana apprezzò così tanto l'ultima pizza da voler ringraziare ed elogiare il pizzaiolo per iscritto. Per tale motivo e per contraccambiare, Raffaele Esposito diede il nome della Regina al suo capolavoro culinario, che da allora si è diffuso ed è espatriato in tutto il mondo proprio con il nome di “Pizza Margherita”.

Contatti

  1. Naples and Italy visite guidate ed eventi
  2. Via Pessina 90– 80135 Napoli
  3. Telefono 3404230980
  4. WhatsApp +39 3357851710
  5. e-mail visitenapoli@gmail.com

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Barbara De Blasi

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Grafico pubblicitario dal 1991, cuoco per passione, innamorato del mangiare e del bere bene da sempre.
a.grazi@fooday.it

RUBRICHE

Pubblica con noi