Close

Login

Close

Register

Close

Lost Password

La Sicily’s Revolution di Bibite Sanpellegrino dà vita ad una nuova “rivoluzione” sostenibile

Sicily’s Revolution torna con un’attivazione consumer, un sottobicchiere sostenibile che completa la collezione, e 6 esclusivi cocktail analcolici realizzati dal mixology expert Mattia Pastori
Photo credits: fonte ufficio stampa Zeno Group

Lo scorso anno, in , territorio d'elezione delle Bibite, ha preso vita Sicily's Revolution, il progetto di economia circolare del brand che ha dato una seconda vita alle bucce di arancia – derivanti dalla produzione di parte delle inimitabili Bibite – trasformandole in prodotti di eco-design sostenibili.

Quest'anno le Bibite Sanpellegrino iniziano una nuova “rivoluzione” promuovendo la creatività sostenibile e trasformando le bucce di arancia, in un nuovo ed esclusivo oggetto di design: un sottobicchiere in bioplastiche che, grazie anche all'estro creativo delle Bibite, prende le sembianze di uno spicchio di arancia.

Ad accompagnare questa rivoluzione sono 6 esclusivi e creativi, tutti analcolici, realizzati dal mixology expert Mattia Pastori con le referenze di Bibite Sanpellegrino Naturali. La gamma Naturali, composta da Aranciata, Aranciata Amara e Limonata è realizzata con agrumi italiani maturati sotto il sole del mediterraneo.

Ogni referenza delle Bibite Naturali ha dato vita a due esclusivi cocktail analcolici che portano, attraverso i loro gusti, profumi e colori in un vero e proprio viaggio nel Sud Italia.

Così dall'Aranciata Naturali Sanpellegrino nascono Sanpellegrino Garibaldi, il cui contrasto delle dolci note della vaniglia si lega perfettamente al bitter più amaro e all'arancia e Sanpellegrino Agrumato che, come il nome stesso anticipa, porta al palato sentori di agrumi freschi. Dal gusto più intenso sono invece i cocktail realizzati con Aranciata Amara Naturali Sanpellegrino: da una parte Sanpellegrino Siciliano, il cui latte di mandorla miscelato con l'Aranciata Amara riportano inevitabilmente ai gusti tradizionali della Sicilia, dall'altra Sanpellegrino Crusta Richey, in cui le note di caramello delle arance sposano perfettamente il gusto più forte del caffè e dell'Amaretto. Infine, per gli amanti dei sapori più aspri ed intensi ci sono anche i realizzati con Limonata Naturali Sanpellegrino: dal profumo fresco di limoni in piena maturazione e dal gusto avvolgente è Sanpellegrino Mojito Spicato, in cui l'acidità della Limonata viene stemperata da un amaro alle erbe, zucchero di canna e menta fresca. Diverso è invece Sanpellegrino Mediterraneo Sour, dove il limone viene esaltato e valorizzato grazie alla sapidità di ingredienti come il rosmarino, il sale e l'analcolico Memento blu.

6 diversi cocktail che raccontano una storia mediterranea, richiamando l'origine degli ingredienti con cui sono realizzate le Bibite Sanpellegrino e accompagnando la nuova creazione sostenibile del brand nata appunto in Sicilia.

A questi, si aggiunge poi un'ultima attivazione del brand, su clienti selezionati nel territorio , volta a valorizzare, ancora una volta, la creatività sostenibile: a partire da settembre e fino al 28 febbraio, ogni €4 di prodotti Bibite Sanpellegrino a scelta, sarà possibile ritirare una minibox contenente un bicchiere e un sottobicchiere realizzato a partire dalle bucce d'arancia grazie alla tecnologia di Krill Design.

Digital

Sito: https://bibite.sanpellegrino.it
Facebook: https://www.facebook.com/lebibitesanpellegrino
Instagram: https://www.instagram.com/bibitesanpellegrino/

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Mariella Belloni

Licenza di distribuzione:

Condividi

Ti piace?

0

Potrebbe interessarti anche...

Redazione

Co-founder Fooday.it, dal 1996 creo e gestisco progetti editoriali online.
cecchi@puntoweb.net

RUBRICHE

Pubblica con noi